17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, venerdì si vota per il rinnovo delle cariche dell’Ente Giostra

Quintana, venerdì si vota per il rinnovo delle cariche dell’Ente Giostra

Pubblicato il 15 Gennaio 2019 14:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si avvicina il giorno delle elezioni dell’Ente Giostra Quintana. Il Consiglio dei cento si riunirà venerdì 18 gennaio, alle 21, al Centro nazionale di selezione e reclutamento dell’Esercito di Foligno. A far parte della massima assise quintana saranno tutti i consiglieri dei dieci rioni, ai quali spetterà votare per il rinnovo delle cariche del direttivo che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni.

Ma chi sono i candidati? Undici i nomi presentati alla scadenza delle liste, a cominciare dal presidente in carica Domenico Metelli, che ha così formalizzato la propria ricandidatura. Ad affiancarlo nel ruolo di vicepresidente sarà, dopo la decisione di Guido Tofi di non ripresentarsi, il vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti. Entrambi, però, per essere eletti nelle rispettive cariche dovranno raggiungere il quorum, ossia il 50 per cento più uno degli aventi diritto al voto. Il che significa che dovranno riuscire a portare a casa almeno 76 preferenze. Nessun quorum richiesto, invece, per la carica di magistrato. Otto quelli previsti dallo statuto per altrettanti candidati. Si tratta degli uscenti Lucio Cacace, Simone Capaldini e Arnaldo Radi e delle new entry Marco Bosano, Mauro Carboni, Alessio Castellano, Maurizio Metelli e Luca Radi.

Le elezioni, come detto, si terranno nella sede della caserma Gonzaga, che per la quarta volta ospita il Consiglio dei cento, ma non solo. Nel ’99, infatti, la caserma di viale Mezzetti fece da sfondo anche allo svolgimento del cerimoniale della lettura del bando e dell’arruolamento dei cavalieri a causa del sisma di due anni prima. Si rinnova, dunque, la sinergia tra mondo della Quintana e dell’Esercito, grazie anche alla disponibilità manifestata dall’attuale comandante del Centro di selezione e reclutamento, il generale di brigata Emmanuele Servi, che per l’occasione ha messo a disposizione anche il personale di servizio.

Articoli correlati