16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, venerdì si vota per il rinnovo delle cariche dell’Ente Giostra

Quintana, venerdì si vota per il rinnovo delle cariche dell’Ente Giostra

Pubblicato il 15 Gennaio 2019 14:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Si avvicina il giorno delle elezioni dell’Ente Giostra Quintana. Il Consiglio dei cento si riunirà venerdì 18 gennaio, alle 21, al Centro nazionale di selezione e reclutamento dell’Esercito di Foligno. A far parte della massima assise quintana saranno tutti i consiglieri dei dieci rioni, ai quali spetterà votare per il rinnovo delle cariche del direttivo che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni.

Ma chi sono i candidati? Undici i nomi presentati alla scadenza delle liste, a cominciare dal presidente in carica Domenico Metelli, che ha così formalizzato la propria ricandidatura. Ad affiancarlo nel ruolo di vicepresidente sarà, dopo la decisione di Guido Tofi di non ripresentarsi, il vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti. Entrambi, però, per essere eletti nelle rispettive cariche dovranno raggiungere il quorum, ossia il 50 per cento più uno degli aventi diritto al voto. Il che significa che dovranno riuscire a portare a casa almeno 76 preferenze. Nessun quorum richiesto, invece, per la carica di magistrato. Otto quelli previsti dallo statuto per altrettanti candidati. Si tratta degli uscenti Lucio Cacace, Simone Capaldini e Arnaldo Radi e delle new entry Marco Bosano, Mauro Carboni, Alessio Castellano, Maurizio Metelli e Luca Radi.

Le elezioni, come detto, si terranno nella sede della caserma Gonzaga, che per la quarta volta ospita il Consiglio dei cento, ma non solo. Nel ’99, infatti, la caserma di viale Mezzetti fece da sfondo anche allo svolgimento del cerimoniale della lettura del bando e dell’arruolamento dei cavalieri a causa del sisma di due anni prima. Si rinnova, dunque, la sinergia tra mondo della Quintana e dell’Esercito, grazie anche alla disponibilità manifestata dall’attuale comandante del Centro di selezione e reclutamento, il generale di brigata Emmanuele Servi, che per l’occasione ha messo a disposizione anche il personale di servizio.

Articoli correlati