27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaImprenditori e commercianti scendono in campo: a Foligno spunta la prima lista...

Imprenditori e commercianti scendono in campo: a Foligno spunta la prima lista civica

Pubblicato il 18 Gennaio 2019 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Imprenditori, commercianti e artigiani, ma anche liberi professionisti e rappresentanti di molti settori della vita cittadina. Sono coloro che hanno partecipato ad un’assemblea svoltasi ieri pomeriggio a Foligno, propedeutica alla creazione di una lista civica che dovrebbe presentarsi alle prossime elezioni amministrative. Quella di giovedì è stata solo l’ultima di numerose riunioni messe in piedi da quello che viene definito un “laboratorio civico” per la città e che punta a presentare alla cittadinanza un nuovo progetto politico. Nome e logo non sono ancora stati definiti. “Insieme per Foligno” e “Foligno al centro” tra le proposte che sin qui però non hanno convinto la maggioranza dell’assemblea. A partecipare all’incontro sono stati volti noti di Foligno, che ricoprono o hanno ricoperto incarichi di prim’ordine. Nella sala conferenze del City Hotel (ex Holiday Inn) ad ascoltare con attenzione c’erano, tra gli altri, l’attuale presidente di Confindustria Foligno Paolo Bazzica, gli ex presidenti di Confartigianato e Confesercenti Giovanni Bianchini e Cristiana Mariani. Con loro anche il presidente del Foligno Calcio Guido Tofi, quello del Csi Giovanni Noli ed il numero uno dell’Atletica Winner, Gian Luca Mazzocchio. A prendere la parola anche l’attuale sindaco Nando Mismetti. “Comunità, innovazione e sostenibilità”, questi i punti cardine di una lista civica che vuole rimanere moderata ma che strizza l’occhio all’attuale coalizione che governa la città. “Il nuovo laboratorio civico – spiegano i promotori – vuole raccogliere le migliori competenze di uomini, donne e soprattutto giovani che vogliono un cambiamento della politica non escludendo un dialogo con i partiti tradizionali che si trovino sulla stessa lunghezza d’onda”. “Il movimento – spiegano ancora gli organizzatori – ha deciso di dare il via ad una fase di ascolto ‘Casa e bottega’ prima di passare alla stesura del suo programma, in modo che ogni cittadino e le tante associazioni che animano Foligno, siano protagonisti delle scelte future”. Attenzione anche al mondo cattolico, con l’obiettivo di combattere il populismo e le derive autoritarie e presentare nei prossimi giorni un “manifesto” che potrà essere sottoscritto da tutti coloro che si troveranno in sintonia con le proposte del nuovo progetto civico. Intanto i riflettori sono puntati alla prossima assemblea cittadina del Partito democratico, che lunedì si ritroverà per discutere proprio delle strategie da mettere in campo in vista delle prossime elezioni comunali. Il dubbio che assale i Dem è sempre lo stesso, ovvero se proporre alla cittadinanza un candidato sindaco di natura politica, oppure sostenere un nome slegato dai partiti tradizionali. Ad essere coinvolto nella decisione anche il neo segretario regionale del Pd, Gianpiero Bocci. GLI ALTRI – Chi invece ha già scelto il proprio candidato è il Movimento 5 stelle, che in primavera punterà tutto sull’ex presidente della Quintanella di Scafali, David Fantauzzi. Non dovrebbe mancare molto per sciogliere le riserve anche da parte del centrodestra, con l’avvocato Stefano Zuccarini che sembra essere in pole su Riccardo Meloni di Forza Italia. Anche se, il nome il nome scelto dalla Lega, non sembra essere di totale gradimento di qualche iscritto all’interno della coalizione di centrodestra. Chi invece non si candiderà sicuramente è Massimiliano Romagnoli. Già vicesindaco con il centrosinistra, Romagnoli in questa consiliatura è stato il rappresentante di Obiettivo Comune, lista civica che nel 2014 appoggiò Aldo Amoni. “Rimarrò nell’ambito della politica – afferma Massimiliano Romagnoli alla redazione di Rgunotizie, replicando ad un nostro articolo uscito in settimana e che definiva l’ex vicesindaco in cerca di una sistemazione -, ma quello che è certo – prosegue Romagnoli – è che non mi candiderò. Nella prossima tornata elettorale sarò uno spettatore attivo”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati