14.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàUn folignate conquista "Italia's got talent"

Un folignate conquista “Italia’s got talent”

Pubblicato il 25 Gennaio 2019 21:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Un folignate conquista Italia’s got talent. Stiamo parlando di Andrea Paris, noto mago, mentalista ed prestigiatore, capace di lasciare a bocca aperta la prestigiosa giuria formata da Claudio Bisio, Federica Pellegrini, Mara Maionchi e Frank Matano. La performance del folignate è andata in onda venerdì in prima serata su Sky Uno, che ospita lo show che valuta i talenti provenienti da tutta Italia e non solo. Nella terza puntata della quarta stagione c’era anche lo straordinario Andrea Paris, che ha portato in scena un doppio numero mozzafiato. Con la consueta simpatia che lo contraddistingue, il mago di Foligno ha prima “nascosto” la fede matrimoniale di Claudio Bisio per poi farla apparire in una delle tante scatole sistemate sul bancone della giuria. Successivamente Andrea Paris ha incantato Federica Pellegrini ed il resto del pubblico di Ancona. Giocando sempre con l’anello di Bisio, l’illusionista è riuscito a farlo salire e scendere all’interno di un elastico tenuto teso. Due numeri di prestigio che, uniti alla grande ironia, sono valisi ad Andrea Paris il passaggio del turno con ben quattro “si”. Il mago non è il primo folignate a conquistare il piccolo schermo in programmi di questo tipo. Negli scorsi anni a tenere alto il nome della città della Quintana era stato Nicola Pesaresi. Ad “Italia’s got talent” prima e a “Tu si que vales” poi, Pesaresi era riuscito ad ottenere straordinari consensi di giuria e pubblico grazie alle sue capacità di ventriloquo.

Articoli correlati