27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaEx Zuccherificio, l'accordo in undici punti. Dall'approvazione in consiglio tre anni di...

Ex Zuccherificio, l’accordo in undici punti. Dall’approvazione in consiglio tre anni di clausole

Pubblicato il 29 Gennaio 2019 15:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia piĂą inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Quattordici pagine divise in undici punti. E’ questa la bozza di accordo tra Comune di Foligno e Coop Centro Italia in merito all’ex Zuccherificio. Il documento sarĂ  sottoposto giovedì pomeriggio all’esame della seconda commissione consiliare, per finire poi in consiglio comunale per la definitiva approvazione. Passaggi propedeutici a quella che sarĂ  la definitiva firma tra le parti, che dovrebbe sbloccare una volta per tutte una ferita aperta da decenni. Il condizionale è d’obbligo, visto che l’accordo custodisce in sĂ© una serie di clausole che, se non rispettate, potrebbero far saltare tutto. Entro quarantacinque giorni dall’approvazione dell’accordo in consiglio comunale, Coop Centro Italia dovrĂ  presentare una proposta riguardante un sub-comparto. Il che significa ragionare su un’area minore rispetto a quella prevista dall’Ambito “Il Campus”. Questo perchĂ© non verrĂ  tenuta in considerazione la zona di proprietĂ  dei Magazzini Gabrielli, che non hanno voluto sottoscrivere una soluzione extragiudiziale. La proposta per il sub-comparto dovrĂ  quindi essere approvata entro nove mesi dal consiglio comunale, per poi procedere alla sottoscrizione della convenzione urbanistica integrativa, comprensiva di variante. Coop Centro Italia delocalizzerĂ  nell’area dell’“Agorà” e quindi dell’ex sansificio 10mila metri quadrati, diminuendo così nell’ex Zuccherificio il carico urbanistico. Per l’approvazione della variante stessa, il consiglio comunale avrĂ  un altro anno di tempo. Non solo delocalizzazione però, visto che la cooperativa si impegnerĂ  a diminuire di circa 3.300 metri quadrati la superficie inizialmente destinata alla parte residenziale. Nel frattempo, Coop Centro Italia avrĂ  due anni di tempo per presentare una proposta progettuale per la zona dell’ex sansificio. Qualora tutto filasse liscio, le parti si impegneranno a non portare avanti la battaglia legale in tribunale. Nel documento sono anche altre le clausole previste, tutte legate al tempo. L’articolo nove detta una sorta di cronoprogramma di trentasei mesi da rispettare, pena la risoluzione dell’accordo, che manterrebbe inoltre vivi i procedimenti legali. In caso di ritardi non riconducibili al Comune, è prevista inoltre una proroga di un altro anno per mettere in atto l’accordo. Questo, in estrema sintesi, l’accordo che i componenti della seconda commissione consiliare si troveranno a votare giovedì pomeriggio, con la speranza che quella imboccata sia una volta per tutte la strada buona.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati