18.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàLiceo “Marconi”, tre giorni di stop alle lezioni per le Giornate di...

Liceo “Marconi”, tre giorni di stop alle lezioni per le Giornate di informazione

Pubblicato il 11 Febbraio 2019 16:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti contro il Terranuova Traiana: la carica di capitan “Wally”

Il Foligno punta a proseguire la striscia di successi confermata nell'ultima partita. Mentre Ceccuzzi è ancora in forse, Grea potrebbe tornare e giocare dal 1'. Le parole di Khribech: "Ce la metteremo tutta per proseguire la serie positiva"

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

Tre giorni per informarsi e approfondire l’attualità. Dal 6 all’8 febbraio scorsi, il liceo scientifico “Marconi” di Foligno ha ospitato il progetto scolastico delle Giornate informative, che hanno coinvolto tutti gli studenti. La tre giorni di lezioni “alternative” è stata curata dai professori Annarita Falsacappa e Luigi Simeoni, in collaborazione con i rappresentanti degli studenti. Quella andata in scena è stata la tredicesima edizione, con laboratori obbligatori di educazione alla salute ed altri appuntamenti che hanno toccato i temi più disparati. Fermata l’attività didattica, gli organizzatori del progetto hanno invitato professionisti, associazioni, enti del territorio per farli salire in “cattedra”. Sessantasei laboratori sono stati scelti dagli studenti del liceo scientifico, artistico e sportivo: laboratori sulla interculturalità, sulla legalità, artistici, sportivi, che hanno visto come relatori anche gli stessi alunni, che hanno dimostrato un’ottima capacità di gestire il gruppo e di approfondimento dei temi scelti, nonché di comunicare le informazioni. I laboratori di educazione alla salute hanno riguardato: l’alimentazione per le classi prime, le dipendenze per le classi seconde, l’educazione sentimentale e sessuale per le classi terze e quarte, le neoplasie giovanili per le classi quinte organizzato dal Lions Club di Foligno e che rientra nel progetto Martina. Sono stati coinvolti Emergency, Libera, Felcos, Legambiente oltre a numerosi professori dei dipartimenti scientifici dell’Università degli studi di Perugia. Gli alunni hanno scelto per tre giorni di poter partecipare ai laboratori che hanno ritenuto più interessanti e formativi. Oltre ai relatori, ogni laboratorio ha previsto la presenza di un insegnante, in quanto il progetto del liceo “Marconi” è parte dell’offerta formativa della scuola. Interessante vedere la serietà e l’impegno dei rappresentanti d’istituto nell’organizzare un progetto tanto articolato, che interessa tutto l’istituto, cioè più di mille alunni, che interagiscono costruttivamente, ritenendo il progetto un’ottima opportunità di crescita.

Articoli correlati