16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, via ai concorsi per i nuovi primari dell'ospedale

Foligno, via ai concorsi per i nuovi primari dell’ospedale

Pubblicato il 13 Febbraio 2019 09:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

In arrivo nove nuovi primari in alcuni ospedali nel territorio delle due Aziende sanitarie dell’Umbria. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha infatti autorizzato l’avvio delle procedure concorsuali per la copertura di quattro strutture complesse nella Usl Umbria 1 e di cinque nella Usl Umbria 2. Nella Usl2 sono state autorizzate le strutture complesse di Oculistica per gli ospedali di Foligno e Spoleto, di Pediatria per Orvieto e Narni-Amelia, di Anestesia e Rianimazione per il presidio ospedaliero di Foligno, di Anatomia e Istologia patologica aziendale e di Neuropsichiatria infantile e servizi per l’età evolutiva aziendale. Nel giro di pochi giorni si concluderà inoltre l’iter per la scelta dei primari di Medicina a Foligno e Spoleto e di Pediatria di Foligno-Spoleto. Nella Usl1, è stato dato il via libera alla copertura delle strutture complesse di Direzione Uoc di Anestesia e rianimazione per i presidi ospedalieri dell’Alto Tevere, di Neurologia aziendale, di Chirurgia per il nosocomio di Gubbio-Gualdo Tadino e di Psichiatria e Riabilitazione disturbi del comportamento alimentare aziendale. “Continuano – ha evidenziato Barberini – la riorganizzazione e il rafforzamento dei servizi sanitari regionali, sia in ambito ospedaliero sia territoriale. Si tratta di interventi utili coprire il turn over e a migliorare l’organizzazione di alcune strutture ospedaliere nella rete dell’emergenza-urgenza, per dare risposte sempre più adeguate ai bisogni di salute dei cittadini. Le due aziende avvieranno le procedure concorsuali per la selezione dei nove nuovi primari, con l’obiettivo di coprire a breve le strutture lasciate vacanti per il collocamento in quiescenza dei professionisti”. “Le strutture complesse autorizzate – ha proseguito l’assessore – sono in linea con quanto previsto dal decreto ministeriale 70/2015, con cui sono stati definiti gli standard qualitativi e strutturali dell’assistenza ospedaliera per garantire appropriatezza e qualità delle prestazioni, nonché con la programmazione regionale su rete ospedaliera e servizi territoriali”.

Articoli correlati