16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaFoligno, via ai concorsi per i nuovi primari dell'ospedale

Foligno, via ai concorsi per i nuovi primari dell’ospedale

Pubblicato il 13 Febbraio 2019 09:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

In arrivo nove nuovi primari in alcuni ospedali nel territorio delle due Aziende sanitarie dell’Umbria. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha infatti autorizzato l’avvio delle procedure concorsuali per la copertura di quattro strutture complesse nella Usl Umbria 1 e di cinque nella Usl Umbria 2. Nella Usl2 sono state autorizzate le strutture complesse di Oculistica per gli ospedali di Foligno e Spoleto, di Pediatria per Orvieto e Narni-Amelia, di Anestesia e Rianimazione per il presidio ospedaliero di Foligno, di Anatomia e Istologia patologica aziendale e di Neuropsichiatria infantile e servizi per l’età evolutiva aziendale. Nel giro di pochi giorni si concluderà inoltre l’iter per la scelta dei primari di Medicina a Foligno e Spoleto e di Pediatria di Foligno-Spoleto. Nella Usl1, è stato dato il via libera alla copertura delle strutture complesse di Direzione Uoc di Anestesia e rianimazione per i presidi ospedalieri dell’Alto Tevere, di Neurologia aziendale, di Chirurgia per il nosocomio di Gubbio-Gualdo Tadino e di Psichiatria e Riabilitazione disturbi del comportamento alimentare aziendale. “Continuano – ha evidenziato Barberini – la riorganizzazione e il rafforzamento dei servizi sanitari regionali, sia in ambito ospedaliero sia territoriale. Si tratta di interventi utili coprire il turn over e a migliorare l’organizzazione di alcune strutture ospedaliere nella rete dell’emergenza-urgenza, per dare risposte sempre più adeguate ai bisogni di salute dei cittadini. Le due aziende avvieranno le procedure concorsuali per la selezione dei nove nuovi primari, con l’obiettivo di coprire a breve le strutture lasciate vacanti per il collocamento in quiescenza dei professionisti”. “Le strutture complesse autorizzate – ha proseguito l’assessore – sono in linea con quanto previsto dal decreto ministeriale 70/2015, con cui sono stati definiti gli standard qualitativi e strutturali dell’assistenza ospedaliera per garantire appropriatezza e qualità delle prestazioni, nonché con la programmazione regionale su rete ospedaliera e servizi territoriali”.

Articoli correlati