8.4 C
Foligno
mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeCronacaAlberto Bazzurri è il nuovo comandante del Norm di Foligno

Alberto Bazzurri è il nuovo comandante del Norm di Foligno

Pubblicato il 14 Febbraio 2019 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Bevagna, acquista online dei cerchi in lega che non gli arrivano mai

Ad essere truffato è un 67enne, che aveva notato un annuncio su internet. I carabinieri sono riusciti a trovare l'autore del finto annuncio

La prima Giornata nazionale del Rispetto dedicata a Willy Monteiro

Celebrata a Roma, nella Sala della Regina di Montecitorio, l'iniziativa è stata istituita dall'associazione umbra “Nel nome del Rispetto”. Toccante il messaggio della mamma di Willy: “Costruire la pace attraverso il rispetto dell'altro”

Nuovo comandante del Norm (Nucleo operativo radiomobile) per la compagnia dei carabinieri di Foligno. Si tratta del sottotenente Alberto Bazzurri, già in servizio a Terni come comandante della stazione dei carabinieri di Papigno. Nato in Francia nel 1962, l’ufficiale è cresciuto in Lussemburgo fino a quattordici anni, dove ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza e il dottorato di ricerca in geopolitica e geoeconomia. Arruolatosi nel 1981 come carabiniere, nella sua lunga carriera ha ricoperto numerosi incarichi: partito dalla stazione carabinieri di Roma San Pietro è stato poi destinato al nucleo operativo della stessa compagnia. Successivamente alla sezione speciale carabinieri anticrimine di Roma, alla stazione di Barano d’Ischia, all’aliquota radiomobile e poi all’aliquota operativa della compagnia di Ischia, nonché alla stazione di Procida dapprima come sottordine e infine come comandante. Parla correntemente il francese e il tedesco, lingue per le quali ha sostenuto gli esami ai fini del riconoscimento nell’ambito della forza armata di appartenenza. Nel novembre 2018, nominato sottotenente, ha frequentato nella Scuola ufficiali di Roma il secondo corso informativo per ufficiali del ruolo straordinario prima del nuovo importante incarico, che lo vede anche come comandante in sede vacante del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia.

Articoli correlati