11.1 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCronacaA Trevi una camminata tra le chiese romaniche rurali guidati dal sindaco...

A Trevi una camminata tra le chiese romaniche rurali guidati dal sindaco Sperandio

Pubblicato il 15 Febbraio 2019 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Con il weekend ormai alle porte si avvicina anche il prossimo appuntamento firmato “Orme – Camminare liberi”. Meta per gli amanti dell’escursionismo sarà, domenica 17 febbraio, il territorio di Trevi.

Ad attendere i camminatori sarà un viaggio tra paesaggi olivicoli e monumenti storico-artistici, alla scoperta delle chiese romaniche presenti sul territorio trevano. A guidarli in questa nuova avventura sarà un cicerone d’eccezione. Si tratta dello stesso sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, che accompagnerà gli escursionisti in questa passeggiata lungo le antiche vie romane e medievali, facendogli conoscere da vicino eleganti edifici di arte e di fede, a partire dal XII secolo.

Punto di ritrovo per i partecipanti sarà, alle 8.15, il parcheggio antistante il Decathlon di Sant’Eraclio, con la partenza fissata alle 8.25. Il trekking storico-paesaggistico inizierà alle 8.45 con la visita all’abside di Sant’Emiliano, San Pietro a Bovara, San Costanzo e Santo Stefano a Piaggia, San Pietro a Pettine, Sant’Andrea a Santa Maria in Valle e San Donato a Matigge. L’escursione, di dieci chilometri e mezzo circa, terminerà intorno alle 12.30.

Per chi vorrà seguirà un momento conviviale. Referenti dell’iniziativa Livio Molari e Giuseppe della Vedova. Ulteriori infirmazioni sono reperibili sulla pagina Facebook “Folignocammina” o ai seguenti numeri: 3355747866 e 3805240327.

Articoli correlati