25.9 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCronacaFoligno, gli abitanti di San Paolo chiedono il recupero dell'ex area container

Foligno, gli abitanti di San Paolo chiedono il recupero dell’ex area container

Pubblicato il 27 Febbraio 2019 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Come Andrea Fedeli, nonno che da otto anni si prende cura del verde nel quartiere folignate di San Paolo, ce ne sono anche altri. Cittadini che, dopo essere andati in pensione, hanno deciso di impiegare il loro tempo per il bene della comunità tutta. E così, proprio nel quartiere di San Paolo, con il tempo si sono andati moltiplicando gli spazi e le aree verdi in cui passeggiare o far giocare i bambini. Perché, però, gli abitanti di quella zona possano dirsi pienamente soddisfatti manca un ultimo piccolo tassello, che riguarda l’ex area container.

L’appello rivolto al Comune è che si proceda con la bonifica di quella zona e che si pensi alla realizzazione di un centro sociale. A farsi portavoce di queste istanze è oggi Legambiente Foligno, attraverso il suo presidente Marco Novelli. “Dopo aver premiato l’impegno di quei cittadini di San Paolo che hanno messo a disposizione il loro tempo per la cura del verde – ha spiegato il numero uno dell’associazione ambientalista folignate -, gli abbiamo proposto di costituire un comitato paesano. E proprio in occasione della prima riunione è emersa la richiesta di una maggiore attenzione e di un maggiore aiuto da parte del Comune”.

La priorità, al momento, è il taglio dell’erba dell’ex area container, “evitando – sottolinea Novelli – situazioni di degrado, dovute alla sporcizia ed alla presenza di animali”. Ma i progetti avanzati dai cittadini non si fermano qui. L’area, allestita dopo il terremoto del 1997, è attualmente dotata di tutti gli allacci alle utenze, ma si trova abbandonata a se stessa. Ecco perché l’idea, caldeggiata dagli stessi residenti, è che possa ospitare un centro sociale, che funga da aggregatore per gli abitanti di quell’area e che, in caso di necessità, possa essere utilizzato anche come struttura d’emergenza. Per questo gli abitanti di San Paolo hanno promosso una raccolta firme.

Duecentodieci quelle presenti sul documento che domani, giovedì 28 febbraio, la stessa Legambiente porterà all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune e destinata all’assessore con delega alla protezione civile, Elia Sigismondi. Intanto tra istituzioni e forze politiche, l’interesse per la questione sembra stia crescendo. L’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli. prima e il consigliere di Forza Italia, Riccardo Meloni, si sono infatti detti già pronti a raccogliere le istanze dei cittadini di San Paolo.

Articoli correlati