16.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàRiforma della curia, a Foligno nuove nomine in Diocesi

Riforma della curia, a Foligno nuove nomine in Diocesi

Pubblicato il 2 Aprile 2019 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Dalle decisioni prese in occasione di San Feliciano a quelle delle scorse settimane, il nuovo anno si è aperto con diverse novità per la Diocesi di Foligno. Partendo dalla riorganizzazione della curia diocesana, il vescovo ha diviso gli uffici pastorali in quattro aree, a cui è stato affidato il coordinamento dei vari settori. La decisione è stata presa in linea con il documento del XV Sinodo dei vescovi. I responsabili saranno la professoressa Ortenzia Marconi per l’area Evangelizzazione e catechesi, fratel Paolo Maria Barducci per l’area Liturgica e santificazione, la dottoressa Lucia Coco per l’area Servizio per lo sviluppo integrale della persona e monsignor Giovanni Nizzi per l’area Affari generali. Inoltre, il vescovo Gualtiero Sigismondi ha nominato i coniugi Massimo Busi e Liliana Brunelli direttori dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Inoltre, il presule folignate ha nominato dallo scorso 1° marzo padre Maurizio Erasmi vicario della parrocchia di Santa Maria Infraportas, mentre don Giovanni Zampa per i prossimi cinque anni rivestirà nuovamente il ruolo di direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, coadiuvato da Patrizia Mosconi come vicedirettrice. Lo stesso don Zampa resta anche responsabile della Scuola interdiocesana di formazione teologica e del Servizio diocesano per il catecumenato, coadiuvato dai coniugi Elisabetta e Mario Benedetti e Giuseppina e Mauro Turi. Monsignor Luigi Filippucci anche per i prossimi cinque anni sarà il direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali ed il lavoro. Rinnovata la fiducia anche al professor Fausto Rapaccini, direttore per altri cinque anni dell’Ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’università, con la professoressa Mariella Regno nel ruolo di vicedirettrice. Chiude il quadro la nomina, per altri cinque anni, di Guido Properzi come direttore dell’Ufficio diocesano per la cooperazione missionaria tra le chiese.

Articoli correlati