13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàRiforma della curia, a Foligno nuove nomine in Diocesi

Riforma della curia, a Foligno nuove nomine in Diocesi

Pubblicato il 2 Aprile 2019 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Dalle decisioni prese in occasione di San Feliciano a quelle delle scorse settimane, il nuovo anno si è aperto con diverse novità per la Diocesi di Foligno. Partendo dalla riorganizzazione della curia diocesana, il vescovo ha diviso gli uffici pastorali in quattro aree, a cui è stato affidato il coordinamento dei vari settori. La decisione è stata presa in linea con il documento del XV Sinodo dei vescovi. I responsabili saranno la professoressa Ortenzia Marconi per l’area Evangelizzazione e catechesi, fratel Paolo Maria Barducci per l’area Liturgica e santificazione, la dottoressa Lucia Coco per l’area Servizio per lo sviluppo integrale della persona e monsignor Giovanni Nizzi per l’area Affari generali. Inoltre, il vescovo Gualtiero Sigismondi ha nominato i coniugi Massimo Busi e Liliana Brunelli direttori dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Inoltre, il presule folignate ha nominato dallo scorso 1° marzo padre Maurizio Erasmi vicario della parrocchia di Santa Maria Infraportas, mentre don Giovanni Zampa per i prossimi cinque anni rivestirà nuovamente il ruolo di direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, coadiuvato da Patrizia Mosconi come vicedirettrice. Lo stesso don Zampa resta anche responsabile della Scuola interdiocesana di formazione teologica e del Servizio diocesano per il catecumenato, coadiuvato dai coniugi Elisabetta e Mario Benedetti e Giuseppina e Mauro Turi. Monsignor Luigi Filippucci anche per i prossimi cinque anni sarà il direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali ed il lavoro. Rinnovata la fiducia anche al professor Fausto Rapaccini, direttore per altri cinque anni dell’Ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’università, con la professoressa Mariella Regno nel ruolo di vicedirettrice. Chiude il quadro la nomina, per altri cinque anni, di Guido Properzi come direttore dell’Ufficio diocesano per la cooperazione missionaria tra le chiese.

Articoli correlati