27 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaIncidente in moto, muore folignate di 44 anni

Incidente in moto, muore folignate di 44 anni

Pubblicato il 19 Aprile 2019 09:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Due comunità in lutto. Sono quelle di Foligno e di Perugia, città che hanno visto nascere e crescere Stefano Cruciani, il 44enne che venerdì mattina è morto in seguito ad un incidente stradale avvenuto nel capoluogo umbro e più precisamente a Ponte della Pietra, vicino via Settevalli. L’uomo era in sella alla sua moto quando l’impatto con un’auto lo ha fatto cadere e gli ha fatto perdere la vita. Inutili i tempestivi soccorsi da parte del 118, visto che Stefano Cruciani è morto mentre veniva portato in ospedale. Sul luogo dell’incidente anche gli agenti della polizia locale, che avranno il compito di ricostruire l’esatta dinamica. L’uomo si stava recando all’ospedale Santa Maria della Misericordia, visto che lì vi lavorava come dipendente della farmacia. Nonostante fosse nato nel folignate, Stefano Cruciani proprio per motivi di lavoro si era trasferito a Perugia ed aveva tre bambini. Il quarantaquattrenne era molto conosciuto per la sua gentilezza e simpatia, insieme all’ottima capacità di lavorare con i più piccoli. Nel tempo libero l’uomo svolgeva l’attività di allenatore di calcio. Senza dimenticare la passione per i cavalli, trasmessa da papà Piero. Storico cavaliere della Quintana, Piero Cruciani è il “maestro di Campo” dell’Ente Giostra: proprio da palazzo Candiotti è arrivato uno dei tanti messaggi di cordoglio.

Articoli correlati