15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàDue milioni per rifare Capodacqua: partono i lavori del Pir

Due milioni per rifare Capodacqua: partono i lavori del Pir

Pubblicato il 3 Maggio 2019 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Due milioni di euro per migliorare le infrastrutture di Capodacqua. Sono quelli messi sul piatto dal Comune di Foligno per il Pir della frazione collinare, con i lavori che partiranno martedì prossimo. Un intervento cospicuo che andrà ad ammodernare e migliorare il sistema delle reti fognarie ed idriche, insieme ad un nuovo asfalto per le vie del paese. Oltre a ciò, i due milioni di euro serviranno anche a realizzare la nuova piazza di Capodacqua, che potrà così beneficiare di un rinnovato impianto di illuminazione e di un parcheggio. I dettagli dei lavori sono stati presentati giovedì sera in un incontro tra l’amministrazione comunale e i residenti della frazione. Incontro coordinato da Alessandro Alessandri, presidente del Comitato per Capodacqua che nel corso degli ultimi anni ha raccolto in un’unica realtà le varie anime della frazione. “Tutte le associazioni si sono messe insieme e siamo riusciti a interloquire con una voce sola – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli -. In questa maniera le operazioni si sono snellite ed abbiamo ottenuto importanti risultati. Con questo ultimo intervento, Capodacqua diventerà il fiore all’occhiello della collina folignate”. La ditta alla quale sono stati affidati i lavori ha già ricevuto in consegna il cantiere e partirà con gli interventi tra pochi giorni. All’incontro con la cittadinanza erano presenti anche l’assessore Elia Sigismondi, l’ingegner Giovani Rossi dell’Area lavori pubblici del Comune e i responsabili dell’azienda che metterà in pratica il progetto esecutivo. Quello del Pir frazionale arriva al termine di un percorso che negli ultimi anni ha visto la riapertura del centro sociale intitolato a Luciano Fancelli ed un nuovo campetto sportivo. Ora rimane in piedi l’ultimo Pir, ovvero quello di Colfiorito. Entro questo mese Oikos, la società che si sta occupando del progetto esecutivo, consegnerà la documentazione in Comune per la successiva approvazione. Una volta dato il via libera, anche Colfiorito vedrà l’avvio dei lavori per la sistemazione del suo centro. Verrà messa la parola fine anche alla vicenda legata alle pavimentazioni, i cui lavori furono eseguiti in maniera errata e per i quali il Comune riuscì a vincere la causa con la ditta esecutrice.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati