25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, ultimo appuntamento con il corso per operatori di pace

Foligno, ultimo appuntamento con il corso per operatori di pace

Pubblicato il 16 Maggio 2019 14:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Terzo e ultimo incontro a Foligno con il corso “In piedi operatori di pace. Laboratorio per trasformare la pace da sogno a progetto”, promosso dalla Caritas Diocesana diretta da Mauro Masciotti. L’appuntamento è per domani, venerdì 17 maggio, e avrà per titolo “Muoversi tra le onde. Programmare e partire verso viaggi di responsabilità”. L’incontro, come detto, concluderà il percorso avviato lo scorso mese di dicembre, quando si era tenuto il primo modulo su “Il fuoco che distrugge: le grandi sfide globali per chi vuole ‘restare umano’”. Il secondo modulo, invece, si era svolto nel mese di marzo e aveva avuto per titolo”La foresta che cresce. Persone e storie di resistenza comunitaria e quotidiana”.

Per info e iscrizioni è possibile chiamare al numero 3471097147 oppure scrivere una mail all’indirizzo lab.operatoridipace@gmail.com.

Articoli correlati