15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSpello, in 30mila a Villa Fidelia per sua maestà la rosa

Spello, in 30mila a Villa Fidelia per sua maestà la rosa

Pubblicato il 5 Giugno 2019 14:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È di 30mila visitatori il bilancio della settima edizione de I giorni delle rose, che si è tenuta lo scorso weekend a Villa Fidelia, a Spello. Numeri che fanno sorridere la presidente del Garden Club Perugia, Giuseppina Massi Benedetti, ideatrice della manifestazione.

“Ringrazio gli amici che sono venuti a Villa Fidelia con curiosità, garbo e gioia a ‘coltivar bellezza’ sotto un dolce sole, che oltre a far brillare la rose – ha aggiunto – ne esaltava gli inebrianti profumi. Questo – ha sottolineato Massi Benedetti – ci ripaga del lavoro organizzativo e ci ricarica di entusiasmo per il futuro”.

Tante le iniziative proposte nella tre giorni dedicata alla regina indiscussa di tutti i giardini, tra concerti, conferenze e concorsi. Grande successo ha riscosso, tra tutte, la “Passeggiata d’eccezione tra le rose” di Villa Fidelia, che ha visto protagonista il maestro giardiniere d’Italia, Carlo Pagani. Insignito del titolo di padrino della manifestazione, Pagani ha tenuto una vera e propria lezione itinerante tra i vivai, rispondendo alle tante domande di appassionati e curiosi. Un centinaio coloro che non hanno voluto mancare all’appuntamento.

Particolarmente seguita anche la mostra “Dannosi oppure utili: gli insetti e le piante”, promossa dall’Università degli studi di Perugia e che ha visto presenti tanti adulti ma anche tantissimi bambini. Insomma, un vero e proprio successo consacrato dalla presenza di 170 espositori, che – per dirla con le parole di Giuseppina Benedetti Massi – “hanno letteralmente invaso il parco di profumatissime rose”, ma non solo.

Molto apprezzate anche le letture dedicate alla rosa e le iniziative dedicate ai cappelli, che hanno decisamente affascinato il pubblico. Al punto che sono state le visitatrici che hanno sfilato sul prato con in testa cappelli e fascinator con rose, tutte in gara per il miglior cappello fiorito.

Articoli correlati