23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura"FulgineaMente", quarantasei i libri in gara per la terza edizione

“FulgineaMente”, quarantasei i libri in gara per la terza edizione

Pubblicato il 6 Giugno 2019 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Quarantasei opere, alcune prime e altre di autori già conosciuti, che saranno promosse in giro per l’Umbria e poi valutate dalla giuria tecnica. Al via la terza edizione del premio letterario “FulgineaMente”, realizzato dall’omonima associazione folignate, presentata oggi a Palazzo Cesaroni, alla presenza della presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, della presidente dell’associazione Ivana Donati e della vicepresidente Michela Mattiuzzo.

“Con questa iniziativa – ha detto Ivana Donati – raccogliamo l’eredità del progetto lettura portato avanti dagli istituti scolastici di Foligno, arricchendolo con esperienze di letture ad alta voce in carcere e all’ospedale di Foligno”. La competizione è aperta a romanzi, racconti, scritti autobiografici e sono 46 le opere ammesse al giudizio della giuria tecnica.

“La lettura ci regala la libertà del sapere – ha detto la presidente Porzi – in un tempo di fake news, di brevità e superficialità. In questo contesto non posso che ringraziare Ivana Donati e la sua associazione per quanto realizzato finora, perché con le poche risorse disponibili hanno raggiunto risultati importantissimi”.

La giuria sarà presieduta dal giornalista Mino Lorusso ed è composta da Luciana Speroni, Michela Mattiuzzo, Carla Bergantini, Pasquale Guerra, Elide Stagnetti, Annamaria Romano, Maria Luisa Bosi, Claudia Ciombolini, Federico Frigeri, Arianna Ciancaleoni e Mario Campagnulo.

Articoli correlati