12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno ricorda la Liberazione: la cerimonia in piazza don Minzoni

Foligno ricorda la Liberazione: la cerimonia in piazza don Minzoni

Pubblicato il 15 Giugno 2019 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Non solo Quintana nell’agenda dei folignati per questa metà di giugno. Domani, domenica 16, infatti ricorrerà un importante anniversario per la città: i 75 anni dalla liberazione di Foligno dall’occupazione nazifascista.

Un appuntamento che, come da consuetudine ormai, la città celebrerà ritrovandosi, alle 11, in piazza Don Minzoni. Lì verrà deposta una corona d’alloro al monumento alla pace ed alla memoria, alla presenza – tra gli altri – del picchetto del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito.

Un momento per fermarsi a riflettere sui quattro lunghi anni di guerra e i 36 bombardamenti che scandirono la vita della comunità folignate negli anni ’40, ma anche per celebrare la resistenza partigiana e tutti quei giovani che sacrificarono la loro vita per Foligno.

All’evento sarà presente anche il neo sindaco Stefano Zuccarini per i saluti istituzionali.

Articoli correlati