24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno ricorda la Liberazione: la cerimonia in piazza don Minzoni

Foligno ricorda la Liberazione: la cerimonia in piazza don Minzoni

Pubblicato il 15 Giugno 2019 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Non solo Quintana nell’agenda dei folignati per questa metà di giugno. Domani, domenica 16, infatti ricorrerà un importante anniversario per la città: i 75 anni dalla liberazione di Foligno dall’occupazione nazifascista.

Un appuntamento che, come da consuetudine ormai, la città celebrerà ritrovandosi, alle 11, in piazza Don Minzoni. Lì verrà deposta una corona d’alloro al monumento alla pace ed alla memoria, alla presenza – tra gli altri – del picchetto del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito.

Un momento per fermarsi a riflettere sui quattro lunghi anni di guerra e i 36 bombardamenti che scandirono la vita della comunità folignate negli anni ’40, ma anche per celebrare la resistenza partigiana e tutti quei giovani che sacrificarono la loro vita per Foligno.

All’evento sarà presente anche il neo sindaco Stefano Zuccarini per i saluti istituzionali.

Articoli correlati