16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàSpello premia le finestre, i balconi e i suoi vicoli fioriti: 73...

Spello premia le finestre, i balconi e i suoi vicoli fioriti: 73 i contendenti

Pubblicato il 4 Luglio 2019 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

In 73 si contenderanno l’ambito premio per il miglior allestimento floreale del concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti” che, per le varie categorie, sarà assegnato domani, venerdì 5 luglio, alle 21 alle Torri di Properzio a Spello. L’iniziativa, che da 15 anni incentiva e valorizza gli aspetti estetici, ambientali e turistici della città con lo slogan “Comune fiorito – Fiorire è accogliere”, andrà quindi a premiare quei cittadini dall’animo green.

Diverse le sezioni in gara: finestre fiorite e portoni, balconi fioriti e vicoli fioriti. Previsto, poi, anche il premio “Spello fiorita” che verrà assegnato in ricordo di “Adalberto Sozi”. Un’opposita giuria di esperti, presieduta dal professor Tiziano Gardi del Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università di Perugia valuterà gli allestimenti in base a vari criteri come la combinazione dei colori dei fiori, la sana e rigogliosa crescita degli stessi per tutto il periodo del concorso, l’uso di vasi adeguati ai vegetali e al contesto (vasi in terracotta), l’originalità delle decorazioni floreali con l’utilizzo di specie autoctone (del nostro territorio) e specie aromatiche, la valorizzazione di strutture edilizie ed architettoniche tipiche e la fruibilità per i residenti e per i turisti. Gli allestimenti in concorso da maggio ad agosto, sono riconoscibili grazie a cartelli numerati esposti in modo visibile sui vicoli, sui balconi, sui davanzali e sulle altre strutture che partecipano alla competizione. 

“I vicoli fioriti della città, e i castelli di Collepino e San Giovanni, trasformati in giardini multicolore grazie all’impegno, la cura e la passione degli spellani, – ha commentato il sindaco Moreno Landrini – sono ormai diventati una meta privilegiata per i turisti”. “Grazie al concorso – gli ha fatto eco Fabrizio De Santis, presidente della Pro loco, promotrice dell’evento – Spello quest’anno rappresenterà, inoltre, l’Italia alla competizione mondiale delle ‘Comunità fiorite’, assumendo sempre più una connotazione internazionale che richiama e incuriosisce visitatori da ogni luogo. Nell’edizione dello scorso anno – ha quindi concluso – il primo premio dei balconi fioriti è stato assegnato a due cittadini australiani residenti in città, a dimostrazione che l’interesse per i fiori diventa uno strumento di condivisione tra le comunità”.

Articoli correlati