20.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, il temporale allaga i sottopassi

Foligno, il temporale allaga i sottopassi

Pubblicato il 13 Luglio 2019 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Sono bastati pochi minuti di poggia, seppur intensa, per mandare in tilt alcuni sottopassi di Foligno. Il forte scroscio d’acqua con annesso temporale ha interessato la città della Quintana nel primo pomeriggio di sabato 13 luglio. Il diluvio ha portato alcuni disagi alla viabilità, partendo dall’accesso a diversi sottopassi. E’ il caso di quello intitolato a Salvador Allende Gossens, meglio conosciuto come le “Condotte”. L’allagamento del passaggio ha fatto illuminare il semaforo rosso, che in questi casi indica il divieto d’accesso. Sembrerebbe che il divieto non sia servito ad un automobilista, rimasto bloccato. Difficoltà di transito e auto in retromarcia anche lungo il sottopasso di via Campagnola, nel tratto nei pressi delle ex Ogr. Anche in questo caso l’acqua ha letteralmente invaso la strada sotto il cavalcavia. Qualche auto ha tentato di passare lo stesso, mentre in molti hanno preferito inserire la retromarcia e cambiare strada. Lungo le varie strade cittadine sono state anche altre le difficoltà, a partire da alcuni tratti dove le vetture sono state protagoniste di vari aquaplaning. Tra i più pericolosi, quello lungo l’innesto di Foligno est che porta all’uscita in via Piave.

Articoli correlati