16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, il temporale allaga i sottopassi

Foligno, il temporale allaga i sottopassi

Pubblicato il 13 Luglio 2019 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Sono bastati pochi minuti di poggia, seppur intensa, per mandare in tilt alcuni sottopassi di Foligno. Il forte scroscio d’acqua con annesso temporale ha interessato la città della Quintana nel primo pomeriggio di sabato 13 luglio. Il diluvio ha portato alcuni disagi alla viabilità, partendo dall’accesso a diversi sottopassi. E’ il caso di quello intitolato a Salvador Allende Gossens, meglio conosciuto come le “Condotte”. L’allagamento del passaggio ha fatto illuminare il semaforo rosso, che in questi casi indica il divieto d’accesso. Sembrerebbe che il divieto non sia servito ad un automobilista, rimasto bloccato. Difficoltà di transito e auto in retromarcia anche lungo il sottopasso di via Campagnola, nel tratto nei pressi delle ex Ogr. Anche in questo caso l’acqua ha letteralmente invaso la strada sotto il cavalcavia. Qualche auto ha tentato di passare lo stesso, mentre in molti hanno preferito inserire la retromarcia e cambiare strada. Lungo le varie strade cittadine sono state anche altre le difficoltà, a partire da alcuni tratti dove le vetture sono state protagoniste di vari aquaplaning. Tra i più pericolosi, quello lungo l’innesto di Foligno est che porta all’uscita in via Piave.

Articoli correlati