25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaRitira al postamat con una carta rubata: inchiodato dalle telecamere

Ritira al postamat con una carta rubata: inchiodato dalle telecamere

Pubblicato il 6 Agosto 2019 16:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

A riconoscerlo è stato un ispettore di polizia fuori servizio a Spoleto. In precedenza ad identificarlo erano state invece le telecamere di uno sportello di Postamat del folignate, nel quale stava prelevando con una carta risultata rubata. E’ così che ha avuto vita breve il crimine messo a segno da un pregiudicato albanese di quaranta anni senza fissa dimora, accusato di indebito utilizzo di carte di credito. L’uomo è stato arrestato a Foligno insieme ad un altro albanese di trenta anni: per quest’ultimo l’accusa è quella di ricettazione. Tutto è partito da un furto avvenuto in una casa di Montefalco lo scorso 10 luglio. Dall’abitazione erano spariti 1.300 euro in contanti più un carta di credito postale. I proprietari hanno subito sporto denuncia. Denuncia integrata un paio di giorni dopo, quando le vittime del furto si sono rese conto che con il bancoposta rubato era stato utilizzato per effettuare due prelievi. Gli inquirenti hanno allora acquisto le immagini delle telecamere di videosorveglianza poste all’esterno dello sportello utilizzato dal malvivente per eseguire le operazioni. Dell’uomo però si sono perse le tracce per qualche giorno. Il 30 luglio la svolta. A Spoleto, un ispettore di polizia non in servizio ha riconosciuto il malvivente mentre saliva a bordo di un’auto. Ne è nato un pedinamento fino a Foligno, con il poliziotto che nel frattempo ha avvisato i colleghi del locale commissariato. Una volta giunti nella città della Quintana, l’uomo è stato fermato ed arrestato. In auto con lui anche l’albanese denunciato per ricettazione, in quanto aveva indosso uno smartphone risultato rubato qualche mese fa a Bevagna. Entrambi sono quindi stati portati in carcere a Spoleto. L’operazione è stata condotta dal personale del commissariato di polizia di Foligno, in collaborazione con quella della sezione di polizia giudiziaria, aliquota polizia di stato, della Procura della Repubblica del tribunale di Spoleto.

Articoli correlati