13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAl Palio dei Quartieri è la serata di Santa Croce

Al Palio dei Quartieri è la serata di Santa Croce

Pubblicato il 9 Agosto 2019 17:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

I lamenti dei malati in un antico ospedale, poi le grida dei carcerati, fino alle botteghe degli artigiani, ai mercanti in piazza e alla vita del popolo. Queste le scene con le quali ieri sera, a partire dal via Fossatello, Borgo San Martino ha fatto entrare i visitatori del centro storico nelle atmosfere del Medioevo. Le animazioni nei vicoli alla luce delle torce hanno riportato Nocera Umbra agli anni dal 1350 al 1450, culminando poi nello spettacolo teatrale al lavatoi antichi, dove i figuranti hanno allestito una piccola piéce teatrale. 

Stasera dalle 21, nella sua parte di città, toccherà a Porta Santa Croce mettere in scena gli allestimenti teatrali, ridando vita agli anni dal 1820 al 1920, partendo da via Ortaccio fino a piazzetta Torre Vecchia. Gli allestimenti, insieme alla cena d’epoca e ai cortei storici di martedì sera, frutteranno ai due Quartieri un punteggio, assegnato da una giuria storico-artistica e gastronomica, per l’assegnazione del Premio speciale. Per scoprire il vincitore, l’appuntamento è per domani sera (sabato 10 agosto) a mezzanotte in piazza Caprera. Chi avrà ottenuto il punteggio più alto si vedrà assegnare come premio un’opera ceramica realizzata di Victoria Conforto, del liceo Mazzatinti di Gubbio.

Intanto, prosegue il sodalizio con “Nocera Umbra Borgo Green”, grazie al quale le Taverne dei due Quartieri, aperte tutte le sere dalle 19, utilizzano prodotti a minimo impatto ambientale. E ognuno dei due Quartieri ha un “Amico bicchiere”, bicchieri personalizzati da Nocera Umbra Borgo Green con i colori dei due sfidanti, riutilizzabili e riciclabili. Si tratta di un modo per limitare l’uso della plastica, proponendo invece materiali bio e sensibilizzando verso una più attenta raccolta differenziata.

Fra gli ospiti della serata di ieri, Giorgio Barchiesi, “Giorgione”, conduttore televisivo, scrittore, gastronomo e ristoratore italiano, che ha gustato la cena nella Locanda di Porta Santa Croce.

Articoli correlati