6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePolitica“Foligno in Comune” diventa un’associazione politico-culturale: “Diamo voce a tutti”

“Foligno in Comune” diventa un’associazione politico-culturale: “Diamo voce a tutti”

Pubblicato il 22 Agosto 2019 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Dare voce a tutta la comunità, a cominciare da chi non ha la possibilità e i mezzi per farsi ascoltare. È questo uno degli obiettivi con cui l’esperienza di “Foligno in Comune”, messa in piedi in occasione delle amministrative della scorsa primavera, ha finito con il trasformarsi in un’associazione politico-culturale.

Nella giornata di mercoledì 21 agosto, infatti, si è proceduto alla registrazione dell’associazione all’Agenzia delle entrate. “Avevamo detto che presentarci alle elezioni sarebbe stato per noi solo l’inizio – spiegano da “Foligno in Comune” – così abbiamo fatto e così abbiamo intenzione di fare. Il percorso collettivo che abbiamo portato avanti durante il mese di agosto – proseguono dalla neonata associazione – è stato molto positivo e ha prodotto come risultato finale la convergenza su una piattaforma associativa a vantaggio e sostegno di tutta la comunità”. Secondo quanto sottolineato, inoltre, la costituzione in associazione non solo consentirà a “Foligno in Comune” di darsi una struttura giuridica, ma anche di dare maggiore forza all’attività politica, favorendo il pluralismo delle idee e organizzandole nell’unità della lotta, in una struttura democratica assembleare.

A guidare questa nuova realtà politico-culturale cittadina sarà il giovane Alessandro Sorrentino, nominato presidente fino a quando non si procederà con l’elezione delle cariche esecutive. Intanto si pensa al da farsi: dall’opposizione politica all’attuale giunta comunale guidata da Stefano Zuccarini al rinnovamento della sinistra cittadina. “L’obiettivo dichiarato nel manifesto era quello di dare alla città l’infrastruttura politica necessaria per ripensarsi e per affrontare il 21esimo secolo: oggi siamo sicuramente più vicini – concludono da ‘Foligno in Comune’ – ma la strada è ancora lunga e abbiamo un gran voglia di affrontarla insieme”.

Articoli correlati