18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàCinque anni senza Valter Baldaccini. Il suo ricordo in un libro

Cinque anni senza Valter Baldaccini. Il suo ricordo in un libro

Pubblicato il 5 Settembre 2019 15:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

A cinque anni dal passaggio a vita eterna di Valter Baldaccini, imprenditore illuminato riconosciuto a livello internazionale per aver creato UmbraGroup, azienda leader al mondo in ambito aeronautico, la Fondazione a lui dedicata, lo onora con un libro: “Valter Baldaccini. Un grande uomo, un grande amico (1945-2014)” scritto da Ottaviano Turrioni (Morlacchi Editore).

Il libro racconta la vita di Valter dalla sua giovinezza fino agli ultimi istanti della sua vita terrena. Nato in una famiglia umile e rimasto presto orfano di padre, si è dapprima distinto nello studio, per poi mettere a frutto le sue non comuni doti, umane e tecniche, nel costruire UmbraGroup. Uomo guidato da una profonda fede cristiana ha sempre agito con generosità e rispetto, mettendo al centro di ogni sua azione la persona: nello sport, prima come calciatore e poi come Presidente dell’associazione sportiva Asd Cannara, nei rapporti di lavoro e promuovendo progetti di solidarietà sul territorio e in Africa, per aiutare concretamente chi è più in difficoltà. Valter è stato inoltre un padre e un marito per cui la famiglia era un dono prezioso e un valore imprescindibile.

Dal desiderio di tenere viva la sua memoria, raccontare la sua unicità e far conoscere l’avventura di un’amicizia indimenticabile è nato il libro scritto da uno tra i suoi più cari amici, Ottaviano Turrioni: “Ho condiviso con Valter, fin dalla giovinezza, il dono di un’amicizia sincera, fraterna, basata essenzialmente sulla comune ricerca di valori profondi verso i quali orientare la nostra vita. La sua scomparsa, tuttavia, non ha interrotto il legame che ci ha permesso di vivere esperienze impegnative, ma piacevoli, animate sempre dal suo carattere allegro e sorridente. Ogni giorno, infatti, nel ricordo si riannoda il filo spezzato dal quale riemergono immagini animate da una personalità straordinaria, quella di un uomo gioioso, coerente con i suoi principi fino alla fine”.

“A cinque anni dal passaggio a vita eterna di mio padre – dice Beatrice Baldaccini, Presidente della Fondazione Valter Baldaccini – abbiamo deciso di dedicargli un libro che racconti la sua vita dalla prospettiva di un amico caro e intimo. È un primo libro e ne seguiranno degli altri, perché il materiale lasciato da mio padre, che raccoglie le sue riflessioni di uomo di fede cristiana, di imprenditore e di filantropo, è copioso. Un noto aforisma ci dice che “In una grande anima tutto è grande” e questo è stato Valter Baldaccini, uno di quegli uomini che hanno lasciato un segno e una testimonianza eterna di vita”.

Il libro verrà presentato lunedì 9 settembre, alle 18, al Teatro Ettore Thesorieri di Cannara (piazza Corte Vecchia 23). Interverranno, insieme all’autore del libro Ottaviano Turrioni, il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia; Beatrice Baldaccini, presidente della Fondazione Valter Baldaccini e Marco Moschini, professore di Filosofia Teoretica Università degli Studi di Perugia. L’appuntamento sarà moderato da Fabio Luccioli, direttore di Radio Gente Umbra.

L’iniziativa è curata dalla Fondazione Valter Baldaccini con il patrocinio del Comune di Cannara.

Articoli correlati