Tutto pronto a Montefalco per il Campionato italiano di balestra da banco. Tra poche ore, infatti, la ringhiera dell’Umbria, che per la prima volta in assoluto ospita la competizione, sarà invasa da balestrieri e non solo. Ad accompagnarli anche i tamburi, gli sbandieratori e i figuranti con cui ognuna delle 13 compagini partecipa. In arrivo circa 200 balestrieri, rigorosamente in costume storico, da tutto lo Stivale. Le compagnie coinvolte sono infatti quelle di Amelia, Assisi, Chioggia, Gualdo Tadino, Iglesias, Lucca, Norcia, Montefalco, Roccapiatta, Pisa, Terra Del Sole, Ventimiglia e Volterra. Tutte pronte a darsi battaglia per conquistare l’ambito titolo di campioni d’Italia.
L’evento è in programma per oggi, sabato 7 settembre, e domani, domenica 8 settembre. Ad organizzarlo la Compagnia Balestrieri Città di Montefalco, nata nel giugno del 2011, e guidata dal neo presidente Alberto Mascelluti e dal Maestro d’Arme Fausto Bisogni. A dare il via ai giochi sarà la Gara dei maestri d’arme e dei campioni ospitata nel parcheggio di viale della Vittoria. Alle 14.30 previsto il ritrovo di tutte le compagnie ospiti ai giardini pubblici e la preparazione del corteo storico, che prenderà il via alle 15.30 dalla Torre del Verziere in largo Bruno Buozzi con l’ingresso nel campo di gara. Seguirà, alle 16.15, il saluto delle autorità comunali, la presentazione della manifestazione, i tiri di prova e la gara dei Maestri d’Arme e dei Campioni. Alle 18, al termine di questa prima competizione, ci sarà l’esibizione del Gruppo Storico Città di Montefalco e la premiazione dei vincitori. A chiudere la prima giornata saranno alle 18.30 la cerimonia di scambio dei doni e il sorteggio postazioni di tiro per la gara a squadre al teatro San Filippo Neri in piazza del Comune, e alle 19.30 la cena delle compagnie partecipanti alla taverna di Sant’Agostino.
Per quanto riguarda invece la giornata di domani, domenica 8 settembre, il programma prevede la Gara a squadre e individuale al parcheggio di viale della Vittoria. Alle 8 ritrovo di tutte le compagnie e accreditamento dei balestrieri, punzonatura verrebbe e balestre (fino alle 12). I tiri di prova saranno permessi dalle 9.30 alle 11.30, mentre la gara si terrà nel pomeriggio. Ad anticiparla il Corteo storico alle 15 con partenza dai giardini pubblici e passaggio lungo via Ringhiera dell’Umbria, piazza del Comune, corso Mameli e arrivo al parcheggio di viale della Vittoria. Alle 15.45, dopo il saluto delle autorità comunali, inizierà la gara a squadre, seguita alle 16.30 dall’esibizione del Gruppo Storico Montefalco e compagnie ospiti. Alle 17, invece, prenderà il via la gara individuale su corniolo. In chiusura la cerimonia di premiazione in programma alle 18. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.