7.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCulturaL'arte dei Tableaux Vivants in scena a Foligno

L’arte dei Tableaux Vivants in scena a Foligno

Pubblicato il 11 Settembre 2019 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

I Tableaux Vivants arrivano a Foligno. La celebre compagnia guidata da Ludovica Rambelli si esibirà nella città della Quintana mercoledì 11 settembre. L’appuntamento è alle 22 nella centralissima piazza della Repubblica. Sarà lì che verrà messo in scena lo spettacolo “La Conversione di un cavallo” dai dipinti di Caravaggio.

Un evento che ha registrato nei luoghi di rappresentazione in Italia e all’estero sempre il tutto esaurito, lasciando il pubblico entusiasta, colpito dalla straordinarietà e suggestione del realismo dei quadri umani, vere e proprie opere composte a vista degli spettatori. 

La regista della compagnia, Ludovica Rambelli, ha infatti costruito una messa in scena unica ed emozionante che coniuga arte pittorica, teatro e musica in grado di trascinare lo spettatore direttamente all’interno delle opere dell’artista Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio.

Recuperando l’antica tecnica settecentesca dei tableaux vivants, otto attori della Compagnia ricostruiranno attraverso l’utilizzo dei propri corpi alcune tele del celebre pittore impegnandosi, inoltre in incredibili cambi di scena a vista scanditi ritmicamente dalle melodie di Mozart, Bach, Vivaldi e Sibellius.

Articoli correlati