21 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeCulturaL'arte dei Tableaux Vivants in scena a Foligno

L’arte dei Tableaux Vivants in scena a Foligno

Pubblicato il 11 Settembre 2019 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

I Tableaux Vivants arrivano a Foligno. La celebre compagnia guidata da Ludovica Rambelli si esibirà nella città della Quintana mercoledì 11 settembre. L’appuntamento è alle 22 nella centralissima piazza della Repubblica. Sarà lì che verrà messo in scena lo spettacolo “La Conversione di un cavallo” dai dipinti di Caravaggio.

Un evento che ha registrato nei luoghi di rappresentazione in Italia e all’estero sempre il tutto esaurito, lasciando il pubblico entusiasta, colpito dalla straordinarietà e suggestione del realismo dei quadri umani, vere e proprie opere composte a vista degli spettatori. 

La regista della compagnia, Ludovica Rambelli, ha infatti costruito una messa in scena unica ed emozionante che coniuga arte pittorica, teatro e musica in grado di trascinare lo spettatore direttamente all’interno delle opere dell’artista Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio.

Recuperando l’antica tecnica settecentesca dei tableaux vivants, otto attori della Compagnia ricostruiranno attraverso l’utilizzo dei propri corpi alcune tele del celebre pittore impegnandosi, inoltre in incredibili cambi di scena a vista scanditi ritmicamente dalle melodie di Mozart, Bach, Vivaldi e Sibellius.

Articoli correlati