15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaUna Quintana che vale doppio: Foligno, rispondi "presente" per Norcia

Una Quintana che vale doppio: Foligno, rispondi “presente” per Norcia

Pubblicato il 6 Ottobre 2019 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono state le cene propiziatorie di sabato a scaldare l’anima dei dieci rioni. Oggi, domenica 6 ottobre (ore 17.30), i dieci binomi scenderanno di nuovo al “Campo de li Giochi” per dare spettacolo. La causa è nobile, ovvero la solidarietà nei confronti del Comune di Norcia a tre anni dal sisma che ha devastato la Valnerina. Un legame che la Quintana e Foligno sentono quasi naturali, visti anche gli eventi tellurici del 1997. Questa volta sarà proprio Foligno ad aiutare gli altri nella ricostruzione e lo farà con ciò che gli riesce meglio: rievocare i fasti del Seicento attraverso la sua manifestazione principale. Preziosa sarà la risposta che si attende dalla cittadinanza, chiamata a supportare gli amici nursini. Nonostante con l’avvento di ottobre le temperature si siano abbassate, ad accendere l’ambiente è stata la passione del popolo quintanaro, che sabato sera nel corso delle proprie cene ha ricevuto anche il saluto del presidente Domenico Metelli, accompagnato dal sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. La “Giostra della solidarietà” non sarà solamente una Quintana straordinaria ma segnerà, anche, un ritorno alle origini della festa. Il cerimoniale utilizzato oggi ricalcherà quello in uso sino al 1997. Il corteo delle rappresentanze rionali prenderà il via, alle 15 e 30, da piazza del Grano, attraverserà via XX settembre per sbucare in piazza della Repubblica. Qui, sua eccellenza il vescovo di Foligno monsignor Gualtiero Sigismondi, impartirà la tradizionale benedizione ai cavalieri di Giostra. La sfilata proseguirà poi per largo Carducci, attraverserà Corso Cavour per imboccare via Nazario Sauro e fare ingresso al “Campo de li Giochi”. Con il “vecchio cerimoniale” sarà ripristinata per una volta, anche la consuetudine che voleva i tamburini del Rione ultimo classificato nella precedente Giostra fare la “scorta al vescovo” posizionati sulle scalette delle cattedrale di San Feliciano. Farà parte della sfilata, anche, una rappresentanza del “Corteo Storico San benedetto da Norcia”. Altra bellissima novità riguarda le prime dame. I dieci rioni faranno infatti sfilare dieci meravigliose donne di Norcia, che per una volta nella loro vita indosseranno i panni delle principali dame delle contrade. Nello stadio di via Nazario Sauro sarà sfida vera, con i cavalieri che andranno alla caccia di Massimo Gubbini, Fedele di Croce Bianca e fresco vincitore della Quintana della Rivincita dello scorso settembre. Si attende dunque una straordinaria sfida, che vedrà protagonisti come sempre anche gli altri “big” dell’otto di Giostra. Da Pierluigi Chicchini del Pugilli a Luca Innocenzi del Cassero, passando per Daniele Scarponi della Mora. Da tenere in considerazione anche Mattia Zannori de La Mora, l’esperienza di Lorenzo Paci per il Morlupo e la voglia di fare bene dell’Ardito del Badia, Cristian Cordari. A caccia di una conferma Alessandro Candelori del Giotti, dopo la buona prova di settembre. Da segnalare il ritorno di Riccardo Raponi a Foligno. Il fantino marchigiano vestirà i colori dell’Ammanniti, mentre farà il suo esordio assoluto il giovane Tommaso Finestra, portacolori del Contrastanga. Tra la volontà di conquistare il bellissimo palio realizzato da Luigi Frappi e la solidarietà in favore di Norcia, quella di oggi pomeriggio sarà una Quintana che varrà doppio con alcune sorprese annunciate ma ancora non svelate.

Questi i binomi che scenderanno in campo domenica pomeriggio:

Ammanniti: Riccardo Raponi su Sera d’Estate
Badia: Cristian Cordari su Padania Felix
Cassero: Luca Innocenzi su Guitto
Croce Bianca: Massimo Gubbini su Super Magic
Contrastanga: Tommaso Finestra su Invincibile Fong
Giotti: Alessandro Candelori su Annaurora
La Mora: Mattia Zannori su Macchia d’Olio
Morlupo: Lorenzo Paci su Lanunio
Pugilli: Pierluigi Chicchini su Edward England
Spada: Daniele Scarponi su City Hunter

Articoli correlati