8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaGiostra della Solidarietà, gli scatti più belli

Giostra della Solidarietà, gli scatti più belli

Pubblicato il 7 Ottobre 2019 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Al Cassero la Giostra della Solidarietà. Domenica pomeriggio al “Campo de li Giochi” è andata in scena la terza Quintana del 2019, che ha visto trionfare il rione di via Cortella, capace di guadagnare il dodicesimo palio della sua storia. Terzo alloro invece per Luca Innocenzi, cavaliere folignate che in sella a Guitto è riuscito a sbaragliare la concorrenza. Così il drappo disegnato da Luigi Frappi da domenica sera fa bella mostra di sé nelle stanze della Torre merlata. Formula particolare quella adottata per questa Quintana speciale: i rioni sono entrati in campo passando da piazza della Repubblica, con il mini corteo storico che ha visto anche la banedizione dei cavalieri da parte del vescovo, monsignor Gualtiero Sigismondi. Un cerimoniale antecedente al ’97 che è piaciuto molto.

Di seguito i momenti più belli della Giostra della Solidarietà, attraverso gli scatti di Alessio Vissani

 

Articoli correlati