27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaGiostra della Solidarietà, gli scatti più belli

Giostra della Solidarietà, gli scatti più belli

Pubblicato il 7 Ottobre 2019 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Al Cassero la Giostra della Solidarietà. Domenica pomeriggio al “Campo de li Giochi” è andata in scena la terza Quintana del 2019, che ha visto trionfare il rione di via Cortella, capace di guadagnare il dodicesimo palio della sua storia. Terzo alloro invece per Luca Innocenzi, cavaliere folignate che in sella a Guitto è riuscito a sbaragliare la concorrenza. Così il drappo disegnato da Luigi Frappi da domenica sera fa bella mostra di sé nelle stanze della Torre merlata. Formula particolare quella adottata per questa Quintana speciale: i rioni sono entrati in campo passando da piazza della Repubblica, con il mini corteo storico che ha visto anche la banedizione dei cavalieri da parte del vescovo, monsignor Gualtiero Sigismondi. Un cerimoniale antecedente al ’97 che è piaciuto molto.

Di seguito i momenti più belli della Giostra della Solidarietà, attraverso gli scatti di Alessio Vissani

 

Articoli correlati