18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàSulle orme di Greta: i bambini di Monte Cervino puliscono il Topino

Sulle orme di Greta: i bambini di Monte Cervino puliscono il Topino

Pubblicato il 7 Ottobre 2019 16:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

I più piccoli salveranno il mondo. Dall’esempio svedese di Greta Thunberg a quello folignate degli studenti di Monte Cervino, nei ragazzi cresce sempre di più la sensibilità ecologica. Le nuove generazioni, che dovranno abitare il nostro mondo nel prossimo futuro, vogliono cambiare il terribile esempio lasciato da chi li sta precedendo. Così, oltre a manifestare e scioperare per il clima, c’è anche chi si mette in gioco in prima persona. Indossati i guanti e presi i sacchi, gli alunni della scuola primaria Monte Cervino di Foligno hanno deciso spontaneamente di dedicare alcune ore del loro tempo per ripulire le sponde del fiume Topino. Coinvolti nel progetto sono i piccoli della classe quinta B della scuola, che attualmente sono impegnati in un progetto chiamato “H2o”. I bambini si stanno concentrando sul problema della plastica e dell’inquinamento ambientale e di loro iniziativa hanno chiesto ed ottenuto di dedicare due ore alla pulizia della riva del fiume. Al benestare delle maestre è seguito anche quello di tutti i genitori, che hanno subito approvato il “pollice verde” dei loro figli. Un’esperienza formativa e ricca di significati, che ha visto gli alunni della scuola folignate unire l’impegno verso la natura al sano divertimento. Sì, perché oltre a fare del bene alla natura, l’uscita lungo il Topino è stata anche occasione di divertimento e socializzazione al di fuori delle mura scolastiche. Insomma, un’iniziativa da promuovere in tutto e per tutto.

[scald=12492:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati