11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, un flash mob con cartoni e coperte per dire “no” al...

Foligno, un flash mob con cartoni e coperte per dire “no” al daspo urbano

Pubblicato il 11 Ottobre 2019 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Cartoni e coperte per dire “no” al daspo urbano a Foligno. E’ in programma per sabato sera alle 22 un flash mob in piazza della Repubblica contro il provvedimento messo in pratica negli scorsi giorni nei confronti di cinque senzatetto. I clochard, che dormivano in una rientranza tra via Umberto I° e via Oberdan, sono stati oggetto dell’applicazione dell’ordinanza che prevede l’allontanamento dalla città per persone che bivaccano o fruiscono del suolo pubblico “recando intralcio – si legge nell’atto – al decoro degli spazi e luoghi pubblici e aperti al pubblico”. Al motto di “Io non ci sto”, è partita attraverso Facebook la mobilitazione di tutti quei cittadini contrari al daspo urbano. “Non siamo qui per inscenare un’azione insolita – si legge all’interno del programma dell’evento di sabato sera – ma perché abbiamo deciso di organizzare un piccolo gesto di ‘disobbedienza civile’. Abbiamo sentito il dovere, l’obbligo morale di dire: No, non va, non è corretto, non è giusto, non si può e non si deve allontanare una donna, un uomo, qualunque sia il loro stato e la loro condizione, da una città, da una comunità di abitanti. Perché? perché la povertà non è un reato!”. Il flash mob si terrà a poche ore dal comizio di Matteo Salvini, previsto in piazza della Repubblica alle 18.30. Intanto proseguono le reazioni all’episodio avvenuto mercoledì mattina. Dopo la Caritas di Foligno, che aveva chiesto di segnalare episodi di persone in difficoltà così da poter intervenire in loro sostegno anziché allontanarle dalla città, arriva anche il punto di vista di “Foligno in Comune”. “Qualunque città civile – scrivono dal movimento politico – dovrebbe rifiutare e ripudiare il daspo urbano: la povertà non è un crimine”. Intanto, per la mattina di sabato è in programma una conferenza stampa da parte del sindaco Stefano Zuccarini, che interverrà proprio sul “daspo urbano”.

Articoli correlati