16.7 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeAttualitàPrestigioso riconoscimento europeo per il dottor Mauro Zampolini

Prestigioso riconoscimento europeo per il dottor Mauro Zampolini

Pubblicato il 21 Ottobre 2019 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un albero per ogni nato, Legambiente al Comune: “Quanti ne sono stati piantati?”

Dopo l’approvazione all’unanimità di un’apposita mozione, il circolo folignate guidato da Marco Novelli segnala una situazione di stallo. Stessa sorte anche per il divieto di lancio di palloncini di plastica in aria: “Chiediamo la reale applicazione delle norme”

Settimana europea dello sport, eventi anche a Foligno, Trevi e Spello

Trekking, visite guidate, escursioni e degustazioni sono solo alcune delle iniziative organizzate dall’Asd Trekkify Aps per promuovere l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Nella Valle Umbra si parte il 21 settembre con “Pedalando lungo la fascia olivata”

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Importante riconoscimento europeo per il direttore del dipartimento di Riabilitazione dell’Usl2 dell’Umbria, il dottor Mauro Zampolini.

Il professionista dell’azienda sanitaria, presidente dell’Uems – Organizzazione europea della Specialistica di Medicina Fisica e Riabilitativa – ha ricevuto nei giorni scorsi una onorificenza europea a Londra, alla British Medical Association, per il lavoro svolto nella promozione della riabilitazione in Europa e la diffusione della riabilitazione europea in Russia ed Ucraina permettendo in Russia l’Istituzione della Specializzazione in Medicina fisica e riabilitativa.

Inoltre, il dottor Zampolini è stato premiato per aver promosso la ricerca avanzata in ambito riabilitativo. “Questo riconoscimento – fanno sapere della Usl2 dell’Umbria – costituisce una dimostrazione di come la sinergia europea sia importante per lo sviluppo scientifico delle singole nazioni”.

Articoli correlati