Occhio alla classe ambientale della propria auto. Dal prossimo fine settimana torna a Foligno l’ordinanza antismog, che rimarrà in vigore per tutto il periodo invernale. Ancora in città non sono stati registrati sforamenti di Pm10 da parte della strumentazione dell’Arpa, ma in vista dei mesi più freddi dell’anno si prevede comunque di sorpassare la soglia dei 50 microgrammi per metrocubo. E’ per questo motivo che per limitare l’inquinamento, verrà applicata l’ordinanza numero 12 del 27 gennaio del 2015. Il provvedimento, attivo dal 31 ottobre prossimo, entrerà realmente in vigore in occasione della prima domenica utile. Si tratta di quella del 3 novembre, a cui seguirà lunedì 4 novembre. L’ordinanza per il contenimento dell’inquinamento sarà infatti attiva tutte le domeniche ed i lunedì fino al prossimo 31 marzo. Il divieto di circolazione sarà in funzione dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30 all’interno del perimetro individuato dall’Ambito urbano di riduzione del traffico. I mezzi interessati dal blocco sono le auto Euro 0, 1, 2, e 3 benzina e diesel, i ciclomotori e motoveicoli a due, tre e quattro ruote Euro 0 e 1. Si fa presente che possono transitare gli operatori del carico e scarico merci dalle 7 alle 11 e dalle 15,30 alle 17. Sono previste alcune eccezioni. Il divieto, infatti, non riguarderà, tra l’altro, i disabili con patente B speciale, le auto al servizio di persone con handicap munite di contrassegno; i veicoli elettrici, Gpl, metano, ibridi e bifuel, le auto utilizzate per il trasporto di persone che devono raggiungere strutture sanitarie per visite specialistiche, terapie ed analisi. Esclusi anche i mezzi impiegati in servizi di pubblica utilità, gli autobus, i veicoli in dotazione alle autoscuole, a medici, veterinari, operatori sociosanitari, lavoratori che operano su più plessi e auto dirette in farmacia. PROROGATA LA ZTL ESTIVA – Nel frattempo, martedì 29 ottobre sarebbe dovuta scadere la Ztl estiva, con il successivo cambio degli orari di accesso al centro storico attraverso i varchi elettronici. L’avvento della Ztl invernale è stato però posticipato di almeno un mese attraverso l’ordinanza 616 firmata dal comandante della polizia municipale, Marco Baffa. Nel dettaglio, in via Mazzini il divieto di accesso scatterà venerdì, sabato e prefestivi dalle 11 alle 13 e dalle 17 all’una di notte, mentre la domenica e i festivi dalle 14 all’una. Per quanto riguarda gli altri giorni della settimana, e quindi dal lunedì al giovedì, confermata la chiusura dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.30. Il varco di via Cairoli rimarrà spento, mentre questi sono gli orari delle altre telecamere: dal lunedì al giovedì dalle 19 alle 24; venerdì, sabato e prefestivi dalle 19 all’una di notte e la domenica e i festivi dalle 14 all’una. Il provvedimento riguarderà i varchi di via Garibaldi, via San Giovanni dell’Acqua e via XX Settembre. Il varco di via Santa Caterina è attivo ventiquattro ore su ventiquattro. Tornando invece alla Ztl di via Mazzini, i veicoli provenienti da piazza San Francesco non potranno imboccare via Cairoli per raggiungere via del Cassero, ma dovranno obbligatoriamente proseguire per via Mazzini: in questo caso, ci sarà l’obbligo di svolta a destra. Dall’intersezione tra via Cairoli e via Mazzini, sarà possibile svoltare a destra verso piazza Matteotti solamente negli orari indicati dalla Ztl.
Foligno, torna l’ordinanza antismog. Prorogato l’orario estivo della Ztl
Pubblicato il 29 Ottobre 2019 17:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26
Federico Angelucci insieme al vicesindaco Rita Barbetti e il vicepresidente dell'Airc Gloriana Giacobello
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno