25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaAldo Canzi torna a Nocera Umbra con una mostra per la pace...

Aldo Canzi torna a Nocera Umbra con una mostra per la pace nel mondo

Pubblicato il 31 Ottobre 2019 17:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Nocera Umbra si tinge sempre più delle calde cromie di Aldo Canzi. Oramai nocerino d’adozione, il maestro folignate tornerà nella città delle Acque con una nuova ed interessante mostra dal titolo “Orme del terzo millennio”. Una esposizione che ha già riscosso notevole successo anche in passato e che torna a celebrare il progetto che Aldo Canzi sta portando avanti con il Centro internazionale per la pace fra i popoli di Assisi e l’associazione Ancri. Il taglio del nastro è in programma per giovedì 31 ottobre, con la mostra che proseguirà fino al prossimo sette dicembre. Ad ospitare le opere dell’artista sarà il museo civico “San Francesco”. L’iniziativa è supportata dalla rete dei musei civici di Nocera Umbra, dal Comune e dall’Ente Palio dei Quartieri. E proprio con l’Ente Palio il maestro Canzi ha instaurato un ottimo rapporto. La scorsa estate il pittore aveva infatti realizzato e donato alla manifestazione il palio del trentennale. In questo mese saranno visibili a Nocera diciotto dipinti a olio, dove Aldo Canzi ha rappresentato per ognuno il fatto più significativo di ogni anno, dal 2001 al 2018. Ogni anno si aggiungerà un nuovo tassello, per ricordare con l’arte momenti fondamentali della storia del mondo.

Articoli correlati