18 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaAldo Canzi torna a Nocera Umbra con una mostra per la pace...

Aldo Canzi torna a Nocera Umbra con una mostra per la pace nel mondo

Pubblicato il 31 Ottobre 2019 17:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Nocera Umbra si tinge sempre più delle calde cromie di Aldo Canzi. Oramai nocerino d’adozione, il maestro folignate tornerà nella città delle Acque con una nuova ed interessante mostra dal titolo “Orme del terzo millennio”. Una esposizione che ha già riscosso notevole successo anche in passato e che torna a celebrare il progetto che Aldo Canzi sta portando avanti con il Centro internazionale per la pace fra i popoli di Assisi e l’associazione Ancri. Il taglio del nastro è in programma per giovedì 31 ottobre, con la mostra che proseguirà fino al prossimo sette dicembre. Ad ospitare le opere dell’artista sarà il museo civico “San Francesco”. L’iniziativa è supportata dalla rete dei musei civici di Nocera Umbra, dal Comune e dall’Ente Palio dei Quartieri. E proprio con l’Ente Palio il maestro Canzi ha instaurato un ottimo rapporto. La scorsa estate il pittore aveva infatti realizzato e donato alla manifestazione il palio del trentennale. In questo mese saranno visibili a Nocera diciotto dipinti a olio, dove Aldo Canzi ha rappresentato per ognuno il fatto più significativo di ogni anno, dal 2001 al 2018. Ogni anno si aggiungerà un nuovo tassello, per ricordare con l’arte momenti fondamentali della storia del mondo.

Articoli correlati