11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaEliminare le disuguaglianze economiche partendo dai giovani, a Foligno evento di Felcos

Eliminare le disuguaglianze economiche partendo dai giovani, a Foligno evento di Felcos

Pubblicato il 9 Novembre 2019 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

E’ in programma per oggi pomeriggio l’evento, organizzato da Felcos Umbria, nell’ambito del progetto nazionale di Educazione alla Cittadinanza Globale “People Have Power: attivarsi contro la disuguaglianza”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e coordinato da Oxfam Italia, promosso da FelcosUmbria ed il Comune di Foligno.

Il format dell’evento, previsto alle 18.30 allo Spazio Astra di Foligno, sarà quello del reading di letture estratte dal libro “A casa nostra, lontano da casa”, a cura di Giovanni Dozzini (Ed. Aguaplano – 2019), con l’accompagnamento musicale del chitarrista Paolo Antonio Manetti. 

A seguire, ci sarà un momento conviviale per poter continuare a condividere idee e riflessioni.

L’evento è parte dellacampagna nazionale People Have the Power, che nasce dal confronto fra gruppi di giovani dei vari territori coinvolti, nell’ottica di mobilitare l’opinione pubblica italiana e sollecitare l’azione di Governo affinché si possano mettere in campo politiche di contrasto alla disuguaglianza dando così concreta risposta ai molteplici disagi denunciati dai giovani.

Il progetto “People Have Power: attivarsi contro la disuguaglianza”, infatti, ha l’obiettivo di aumentare la comprensione da parte dei giovani italiani (14-35 anni) delle cause alla base di una sempre più accentuata disuguaglianza economica in Italia e nel mondo e sull’impatto che ne consegue sui livelli di povertà ed esclusione sociale. Questo bagaglio di conoscenze viene quindi finalizzato all’azione, stimolando i giovani a rendersi protagonisti attivi di richieste di cambiamento che possano richiamare l’attenzione pubblica e sollecitare l’azione dei decisori politici verso l’attuazione di urgenti misure di contrasto alla disuguaglianza.

L’evento sarà anche occasione per presentare e invitare le persone a sottoscrivere il Manifesto per combattere le disuguaglianze, realizzato dai giovani coinvolti a livello nazionale nelle attività.

Articoli correlati