16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno animalisti contro il circo. Zuccarini: “Non possiamo vietarne l’attività”

A Foligno animalisti contro il circo. Zuccarini: “Non possiamo vietarne l’attività”

Pubblicato il 16 Novembre 2019 12:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Torna il circo a Foligno e in città scatta subito la protesta. È accaduto in passato ed anche questa volta non ha fatto eccezione. In prima fila le associazioni animaliste che, ancora una volta, hanno gridato il loro no all’impiego degli animali negli spettacoli circensi. Preoccupazioni rispetto alle quali, però, il sindaco folignate Stefano Zuccarini ha spiegato di avere le mani legate. “Le amministrazioni comunali – ha dichiarato in una nota – non possono ancora vietarne l’attività”.

Il primo cittadino ha quindi rilevato come “la più volte citata legge 175 del 22 novembre 2017 che prevede, per l’appunto, ‘il graduale superamento dell’utilizzo degli animali’ non ha infatti mai visto l’emanazione dei decreti attuativi, pertanto – ha sottolineato – le attività dei circhi restano regolate dalla legge 337 del 1968, la quale non prevede alcun potere in merito, in capo al sindaco”. 

Il primo cittadino folignate ha comunque colto l’occasione per ricordare quanto fatto fino ad oggi dall’attuale amministrazione sul fronte della tutela degli animali. A cominciare “dall’istituzione della Giornata degli animali”, per poi passare “alle iniziative per il canile sanitario” e fino ad arrivare “ai tanti progetti, da tempo richiesti e finalmente condivisi” contenuti all’interno del programma di mandato. “Come sindaco – ha quindi concluso Stefano Zuccarini – auspico che a livello nazionale si possano finalmente emanare i provvedimenti legislativi per regolamentare, una volta per tutte, queste situazioni”. 

Articoli correlati