23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàDiritti dell'Infanzia, a Foligno iniziative di Kiwanis e Comune

Diritti dell’Infanzia, a Foligno iniziative di Kiwanis e Comune

Pubblicato il 19 Novembre 2019 17:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Il 20 novembre si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: una ricorrenza particolarmente importante quella del 2019, in quanto ricorre il trentennale da quando, nel 1989, la Convenzione sui diritti dell’infanzia è stata adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ampiamente riconosciuta come un traguardo fondamentale per i diritti umani, riconoscendo il ruolo dei bambini come attori sociali, economici, politici, civili e culturali. La Convenzione garantisce e stabilisce standard minimi per la protezione dei diritti dei minori a tutti gli effetti. L’Unicef, che ha aiutato a redigere la Convenzione, è menzionata nel documento come fonte di competenza. Il Kiwanis, sempre attento alle problematiche dei minori, per celebrare questa giornata ha proposto alle scuole di Foligno un progetto, riscontrando ampia adesione, come momento di sensibilizzazione e stimolo per i ragazzi: dal 20 novembre le insegnanti guideranno i ragazzi in un percorso di riflessione attraverso la lettura dei primi 42 articoli, cui seguirà un elaborato. Subito dopo le vacanze, verrà organizzato dal Kiwanis Club di Foligno un evento, in cui gli studenti saranno protagonisti dell’illustrazione dei lavori svolti. A guidare gli studenti in questo viaggio sarà un ospite d’eccezione, il famoso roditore Geronimo Stilton e personaggio dei cartoni: Geronimo Stilton. ALTRI APPUNTAMENTI – In programma anche altri appuntamenti a Foligno, promossi dal Comune. A palazzo Trinci, circa 400 bambini e docenti della scuola primaria sono invitati, in due turni, dalle 9 alle 10,15 e dalle 10,30 alle 12, nella sala delle conferenze, ad un incontro con l’amministrazione comunale durante il quale assisteranno alla lettura di storie dal titolo “Quelli là: viaggio avventuroso nel bizzarro mondo dei grandi”, curata da Alfonso Cuccurullo, attore-narratore e formatore del programma “Nati per leggere”, per celebrare la giornata in modo allegro e spensierato. I bambini presenti riceveranno al termine dell’incontro un regalo acquistato alla Lega del Filo d’Oro di Osimo, 400 borracce di alluminio, con il doppio intento di valorizzare l’impegno dell’associazione in tema di disabilità e sensibilizzare i più giovani e le loro famiglie alla sostenibilità ambientale favorendo la riduzione dell’uso delle bottiglie di plastica. Per il pomeriggio del 20 novembre, allo Spazio Zut (corso Cavour) i bambini più piccoli insieme alle loro famiglie sono invitati, ad assistere ad alcune letture animate curate dallo stesso Cuccurullo. L’evento è ad ingresso libero e si svolgerà dalle 16 alle 17 circa per genitori e bambini da 1 a 3 anni; dalle 17,30 alle 18,30 circa per genitori e bambini dai 4 ai 6 anni.

Articoli correlati