17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaFoligno, 100mila articoli sequestrati dalla guardia di finanza nel 2019

Foligno, 100mila articoli sequestrati dalla guardia di finanza nel 2019

Pubblicato il 4 Dicembre 2019 13:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Con le festività natalizie ed il conseguente shopping frenetico ai blocchi di partenza, il comando provinciale della guardia di finanza di Perugia intensifica l’attività di contrasto al commercio di prodotti che non rispettano gli standard di conformità previsti dalla legge.

È pronto, dunque, un piano di interventi a tutela del consumatore, per un periodo di festa all’insegna della sicurezza. Un ulteriore aumento della presenza ispettiva che ha già portato le fiamme gialle della compagnia di Perugia a sequestrare ben 12 mila prodotti destinati al mercato natalizio.

Ricordiamo che, dall’inizio dell’anno, sono stati numerosi gli interventi compiuti dai Reparti collocati sul territorio provinciale. Come numerosi sono stati i prodotti oggetti di sequestro, 250mila, per la precisione, non conformi ai criteri di sicurezza dettati dal legislatore.

Nel corso del 2019, di fatto, sono stati registrati risultati importanti a fronte di azioni mirate. In particolare si ricorda il sequestro di 60 mila prodotti effettuato dalla compagnia di Foligno in occasione del carnevale, cui si aggiunge quello in estate di altri 40 mila articoli irregolari in un esercizio commerciale operante nel settore dei prodotti “a basso costo”. Sempre durante la stagione estiva, la compagnia di Perugia aveva individuato 18 mila prodotti irregolari nel contesto dei “mercati settimanali”. Di recente, la Compagnia di Spoleto ha sequestrato, invece, oltre 400 pezzi di argento non conforme. Di rilievo anche il complesso di attività messe in atto dalla tenenza di Assisi in occasione del Festival dell’Oriente, con 5 mila prodotti – valore complessivo di 50mila euro – tolti dalla circolazione. Infine, il periodo di Halloween, con i reparti della provincia impegnati nella rimozione dal commercio di  20mila articoli potenzialmente nocivi per la salute dei minori.

Ed ora, come detto, il comando provinciale della guardia di finanza di Perugia ha già pronto un piano di interventi mirati relativo al periodo natalizio.

Articoli correlati