Visita del sottocapo di stato maggiore dell’esercito al Centro di selezione e reclutamento nazionale di Foligno. Accompagnato dal capo del I Reparto affari giuridici ed economici del personale dello stato maggiore dell’esercito, il generale di brigata Gaetano Lunardo, ed accolto con la resa degli onori da parte della schierante della caserma e dal comandante, il generale di brigata Daniele Tarantino, il generale di corpo d’armata Giovanni Fungo ha assistito ad un briefing illustrativo sui compiti istituzionali e sulle varie attività di reclutamento del Centro.
A seguire la visita, a cominciare dall’incontro con i 119 studenti della scuola primaria di primo grado di via Piermarini, ospitati nella caserma data l’inagibilità della scuola dopo il terremoto del 2016. Successivamente il generale Fungo ha fatto tappa nelle aule, nei laboratori e nelle palestre funzionali alla selezione del personale, riservando particolare attenzione all’aula informatizzata. Inaugurata lo scorso mese di febbraio – lo ricordiamo – consente un nuovo processo selettivo di digitalizzazione concorsuale. Dopodiché, l’incontro con il personale dell’Ente. A concludere la visita del generale Fungo, la firma sull’Albo d’onore, riservato agli ospiti di maggior prestigio, a ricordo della giornata.
A margine della tappa folignate, il sottocapo di stato maggiore dell’esercito ha sottolineato – fanno sapere dalla caserma – la funzione strategica della selezione del personale, condotta a Foligno con professionalità e senso del dovere encomiabile. Riservate, inoltre – sottolineano da viale Mezzetti -, parole di elogio per l’entusiasmo con il quale il personale del Centro conduce la propria attività giornaliera, meritando il plauso di tutto l’Esercito.