21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, 25 mezzi pronti ad entrare in azione per fronteggiare l’emergenza neve

Foligno, 25 mezzi pronti ad entrare in azione per fronteggiare l’emergenza neve

Pubblicato il 15 Dicembre 2019 10:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Negli scorsi giorni, i primi fiocchi sono iniziati a cadere sull’Umbria e il Comune di Foligno è pronto ad entrare in azione con il piano di emergenza neve messo a punto per la stagione invernale. “Siamo pronti ad intervenire per eventuali emergenze – ha detto il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Riccardo Meloni – in modo tale da rispondere adeguatamente alle esigenze che si potrebbero verificare in tutto il territorio”. L’amministrazione folignate ha infatti adottato delle misure ad hoc per fronteggiare le problematiche legate alla viabilità, sempre complicata quando nevica. A disposizione ventidue mezzi da parte di 10 aziende che hanno risposto presente all’avviso pubblicato dal Comune con il quale si chiedeva la disponibilità di veicoli idonei alle operazioni di sgombero neve e spargimento sale per ghiaccio. Ai quali si vanno ad aggiungere altri tre mezzi di proprietà dell’Agenzia forestale. L’attività sarà monitorata da apparecchiature Gps per consentire agli incaricati interventi più efficaci, finalizzata a risolvere i problemi legati alla neve nel minor tempo possibile. Il piano neve prevede l’assegnazione ad ogni operatore di una particolare zona di competenza e l’attivazione dell’intervento dovrà avvenire in trenta minuti dalla chiamata. Previsto anche un servizio reperibilità neve tra i tecnici, anche sotto il periodo natalizio.

Articoli correlati