24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaA Foligno un Santo Stefano all’insegna della cultura

A Foligno un Santo Stefano all’insegna della cultura

Pubblicato il 25 Dicembre 2019 18:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Apertura straordinaria domani, giovedì 26 dicembre, per i musei folignati gestiti da CoopCulture. Chi vorrà regalarsi un Santo Stefano all’insegna della cultura, infatti, potrà farlo grazie a MuseiAperti. Un vero e proprio tour tra le bellezze cittadine, a partire da palazzo Trinci. La dimora degli storici signori di Foligno, infatti, sarà aperta al pubblico con orario continuato dalle 10 alle 19. Porte spalancate anche al Museo della Stampa, all’Oratorio della Nunziatella e all’Oratorio del Crocifisso la mattina dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19. Per chi prediligerà una gira fuori porta, invece, a Colfiorito sarà possibile visitare il Museo archeologico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Tornando in città, alle 17 all’Oratorio del Crocifisso alla tradizionale visita si accompagnerà anche il Concerto di Natale a cura di Protemus. A risuonare, al suo interno, saranno infatti le arie natalizie intonate dal coro diretto dal maestro Michele Pelliccia. “Un evento che – commenta Giacomo Nappini, tra le anime di Protemus – si spera possa diventare un appuntamento fisso del Natale folignate”. E proprio il giovane regista folignate, insieme a Michele Pelliccia ed ai ragazzi di Protemus, sarà protagonista delle iniziative in programma a palazzo Trinci tra il 27 e il 29 dicembre. Si inizia venerdì 27, alle 21, con “Il grande gioco delle fiabe”. La storica dimora folignate tornerà ad ospitare anche in queste festività, infatti, quello che ormai è diventato un piacevole appuntamento con i giochi di ruolo curati da Protemus. “Questa volta – ha spiegato Nappini -, vista anche la grande richiesta, abbiamo deciso di mettere in piedi un gioco di ruolo che vedrà per la prima volta adulti e bambini, a partire dagli 8 anni, giocare insieme e divertirsi”. Un appuntamento, quello con “Il grande gioco delle fiabe”, che verrà replicato poi nella serata di sabato 28 dicembre, sempre alle 21. Ad anticipare il gioco di ruolo di venerdì 27 dicembre sarà, alle 16, sempre a palazzo Trinci “I musicanti di Brema”, spettacolo e visita guidata dedicata ad adulti e bambini a cominciare dai 6 anni di età. Info e prenotazioni 0742330584 oppure 0639967444. Posti limitati. 

Articoli correlati