25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualità“Folignocammina” si ferma per le festività: si riprende a febbraio

“Folignocammina” si ferma per le festività: si riprende a febbraio

Pubblicato il 28 Dicembre 2019 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Si sono fermate in prossimità delle festività natalizie le passeggiate serali socio-salutistiche di “Folignocammina”. È il sesto anno consecutivo che si svolgono a Foligno queste iniziative di gruppo, che vedono la partecipazione di numerose persone di tutte le età. Folignocammina prese avvio il 15 maggio del 2014 e in questi sei anni di ininterrotte attività, ha fatto percorrere ai partecipanti oltre 3mila chilometri, vedendo la totale presenza di oltre 30mila persone, cui sono state offerte gratuitamente altrettante bottigliette di acqua minerale, messe a disposizione da vari sponsor sostenitori. A promuovere il progetto salutistico è stata l’associazione “Orme – Camminare Liberi”, che ha individuato a Foligno ben otto itinerari nel centro storico e quattro di immediata periferia, che include quello naturalistico lungo le golene e gli argini del fiume Topino. L’esperienza di Folignocammina è stata emulata negli anni anche da altri comuni umbri, quali: Spoleto, Città di Castello, Spello, Trevi e Castel Ritaldi. Folignocammina riprenderà le passeggiate serali di gruppo, aperte a tutti e totalmente gratuite, martedì 4 febbraio 2020.

Articoli correlati