22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàA Foligno ignoto autore installa i “segnali positivi” per accrescere il senso...

A Foligno ignoto autore installa i “segnali positivi” per accrescere il senso civico

Pubblicato il 31 Dicembre 2019 13:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Buttalalì”, “Tiralasù”, “Salutiamoci!”. Cosa sono? I nuovi cartelli spuntati qua e la in giro per Foligno. Ingnoto l’autore, decisamente lodevole l’iniziativa. I “segnali positivi” sono comparsi da qualche tempo in alcune zone “strategiche” per chi ama fare una passeggiata, una corsetta o magari un’uscita in bici. Dai Canapè alla Tronca, passando per il Parco Fluviale “Hoffman”, il creativo e sensibile cittadino ha deciso di aiutare il resto dei folignati ad accrescere il loro senso civico. E quella dei segnali positivi è una felice trovata che sta piacendo a tutti. Così, attraversando le zone interessate da questi particolari cartelli, si possono scorgere consigli su come comportarsi. C’è ad esempio il cartello “Salutiamoci!”, che invita le persone a dare il “buongiorno” o la “buonasera” a chi si incrocia nel percorso. Suggerimenti anche sul corretto modo di andare il bici con “Ricordati il casco”. Il segnale “Evitali” invece, cerca di bandire cuffiette e musica a tutto volume per godersi pienamente la natura, scambiare magari due parole con il compagno di passeggiata ed essere attenti ai rumori che ci circondano. Senso civico pienamente rispettato con il segnale “Buttalalì”, che ricorda a tutti di gettare i rifiuti nei cestini, mentre “Tiralasù” invita i proprietari dei cani di raccogliere i bisogni degli amici a quattro zampe. Insomma, piccoli suggerimenti per vivere al meglio gli spazi comuni. Ora spetterà alle persone mettere in pratica le pillole di educazione civica, per non lasciar cadere nel vuoto la bellissima trovata di un encomiabile cittadino.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati