Un Duemilaventi col binocolo puntato verso il monte Fuji. Ad orientarlo sono tutti quegli sportivi che da quattro anni a questa parte sudano e si allenano con un solo obiettivo: staccare il biglietto aereo per le prossime Olimpiadi in Giappone. Per capire se le proprie fatiche verranno ricompensate o meno, determinanti saranno i primi mesi dell’anno appena iniziato. Sarà così anche per tutti gli atleti folignati che “rischiano” di vivere un sogno, quello di diventare olimpionici e vestire l’Azzurro in occasione della massima competizione sportiva al mondo. Mai come nell’edizione 2020, la spedizione tricolore potrebbe veder partecipare diversi sportivi di Foligno. Su tutti c’è sicuramente lo schermidore Andrea Santarelli, diventato da poche settimane il numero uno del ranking mondiale nella spada. Componente delle Fiamme Oro, per Andrea Santarelli quella di Tokyo potrebbe essere la seconda esperienza olimpica, dopo quella di Rio de Janeiro, dove conquistò l’argento a squadre. Ed è un suo omologo l’altro candidato a voler raggiungere a tutti i costi il Sol Levante. Stiamo parlando di Daniele Santarelli, coach dell’Imoco Volley di Conegliano che attualmente è anche l’allenatore della nazionale femminile di pallavolo della Croazia. Pur non vestito d’Azzurro, anche Daniele Santarelli vuole giocarsi le sue carte alle Olimpiadi. In rampa di lancio c’è anche una promettente ragazzza del tiro a volo. Lei è Fiammetta Rossi, astro nascente di questa disciplina che nel 2019 si è messa in mostra conquistando l’oro alle Universiadi. Per la giovane Fiammetta arrivare a Tokyo vorrebbe dire sentirsi un po’ a casa, visto che la spedizione italiana del Tiro a volo sarà capitanata da suo papà Luciano Rossi, il presidente della Fitav. Ma l’elenco dei folignati che sognano Tokyo non finisce qui. Dalla città della Quintana potrebbero arrivare altri due componenti della stessa famiglia. Stiamo parlando di Emanuele ed Alessandro Renzini. Il primo è il commissario tecnico della nazionale femminile di pugilato, pronto a vivere di nuovo l’esperienza delle Olimpiadi. Con lui ci potrebbe essere anche Alessandro, arbitro di boxe femminile. La lista dei folignati si potrebbe completare anche con Matteo Trabalza. Da mesi il fisioterapista compone lo staff sanitario della nazionale italiana di ciclismo ed ha seguito in particolare le due ruote fuoristrada: Bmx e Mtb. Insomma, da Foligno sono tutti pronti a tirare la volata finale al sogno olimpico: non resta dunque che attendere.
Nuovo anno con vista Tokyo: ecco i folignati che sognano le Olimpiadi
Pubblicato il 2 Gennaio 2020 16:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14
Alcuni dei folignati che sognano Tokyo 2020
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno