21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, 24mila euro alle associazioni che si impegnano nel sociale

Foligno, 24mila euro alle associazioni che si impegnano nel sociale

Pubblicato il 15 Gennaio 2020 18:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dall’impegno verso i disabili ai centri anziani, sono numerose le associazioni folignati che si occupano quotidianamente del sociale. Un settore di straordinaria importanza e forte collante tra le persone. Anche nell’anno appena concluso sono state diverse le realtà che hanno richiesto al Comune un contributo per le loro attività. La giunta guidata dal sindaco Stefano Zuccarini ha dato il via libera negli scorsi giorni a contributi per un totale di 24mila euro. Soldi che andranno a coprire le spese per le attività svolte durante tutto l’anno. L’importo più cospicuo ha riguardato il Festival “L’AltraMente” organizzato dall’associazione “Liberi di Essere” per un importo complessivo di 5mila euro. Segue il contributo concesso alla Polisportiva Disabili della presidente Raffaela Mari per l’evento “Tutti x uno” con 2.900 euro. Duemila euro al progetto “Vivi la vita con autodeterminazione” dell’Aism, mentre mille euro sono andati ad Avis, Festival per le città accessbili ed Angsa. Scorrendo la graduatoria e quindi gli importi erogati, ottocento euro sono andati a diversi centri sociali: da quello di San Giovanni Profiamma a quello di Sportella Marini, passando per il circolo ricreativo di Sterpete, quello “Centro Storico”, Colle San Lorenzo, Ina Casa Flaminio, “La Montagna”, Corvia e quello di Sant’Eraclio. Seicento euro alla Pro Loco di Volperino, mentre cinquecento euro sono andati all’Arca del Mediterraneo, parrocchia di San Pietro Apostolo, parrocchia San Giuseppe Artigiano, Associazione Una (Uomo, natura, animali), associazione “Con cuore impavido”. Chiudono il quadro Università della terza età (100 euro), “Il Girasole” (350 euro), Icam (250 euro), La piccola Bulgaria del Centro Italia (100 euro).

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati