13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaMontefalco, anche una commissione esterna per giudicare l’annata 2016 del Sagrantino

Montefalco, anche una commissione esterna per giudicare l’annata 2016 del Sagrantino

Pubblicato il 15 Gennaio 2020 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Novità nella valutazione della nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg, in vista della presentazione alla stampa ed agli operatori della vendemmia 2016 che si terrà il 24 e 25 febbraio prossimi in occasione di Anteprima Sagrantino.

Novità introdotte dal Consorzio Tutela Vini del presidente Filippo Antonelli e che riguardano essenzialmente due aspetti. Il primo è l’introduzione del giudizio espresso in centesimi, sistema che va ad approfondire i singoli parametri che compongono la valutazione complessiva. Il 10 per cento del giudizio sull’annata, inoltre, sarà affidato agli operatori del settore accreditati all’Anteprima Sagrantino.

La seconda novità riguarda, invece, la presenza di una Commissione esterna, che affiancherà quella tecnica nell’esame della nuova annata, composta ogni anno da giornalisti e sommelier di rilievo nazionale ed internazionale. Commissione che sarà al centro dell’incontro in programma per lunedì 20 gennaio e che sarà composta dal direttore responsabile di DoctoWine e curatore della Guida Essenziale ai Vini d’Italia, il giornalista Daniele Cernilli, e dal sommelier e restaurant manager de “Il Pagliaccio” di Firenze, Matteo Zappile. Figure che rispondono all’esigenza manifestata dal Consorzio montefalchese di aprirsi alla valutazione, oltre che tecnica, anche di esperti.

Il lavoro svolto da Cernilli e Zappile sarà, dunque, propedeutico alla valutazione dell’annata, che sarà espressa in centesimi a partire da quest’anno – e quindi dall’annata 2016  affiancando la valutazione in stelle che non scomparirà e che andrà a comporre il borsino delle vecchie annate. Il lavoro delle Commissioni, tecnica ed esterna, sarà poi presentato nel corso del convegno di apertura di Anteprima Sagrantino.

Articoli correlati