16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaDa Perugia a Foligno: anche in Umbria avvistato un bolide in cielo

Da Perugia a Foligno: anche in Umbria avvistato un bolide in cielo

Pubblicato il 28 Febbraio 2020 16:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Da Foligno a Perugia, il bolide che ha attraversato i cieli d’Italia è stato notato anche in Umbria. Sono diverse le testimonianze arrivate ad Rgunotizie: alcuni lettori intorno alle 10 hanno infatti notato uno strano fenomeno alzando gli occhi all’insù. Successivamente sono partite le telefonate in redazione per segnalare la strana scia sopra i cieli limpidi della regione. Un lettore folignate ha visto la scia sopra i monti di Sassovivo, mentre da Perugia il presunto bolide è stato visto sopra Colle della Trinità. Un bolide o una meteora, notata molto bene anche nei cieli del Nord-est Italia. Successivamente, la palla infuocata si è trasformata in una scia bianca, che qualcuno lungo lo Stivale è riuscito ad immortalare. Come riportato anche da Repubblica, l’Osservatorio astronomico di Trieste ha ipotizzato possa trattarsi di una meteora. Tantissime le segnalazioni arrivate anche all’Istituto nazionale di Astrofisica, che sta approfondendo il fenomeno, comunicandolo anche attraverso il profilo Facebook: “Aggiornamenti a breve”, si legge sul profilo social dell’Inaf, con tanto di foto scattata da un utente. Segnalazioni sono arrivate anche dal litorale adriatico.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati