16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in Umbria sedici casi. Dalla Regione 10 milioni per sostenere l'economia

Coronavirus, in Umbria sedici casi. Dalla Regione 10 milioni per sostenere l’economia

Pubblicato il 6 Marzo 2020 11:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

In Umbria si registrano quattro nuovi casi di persone positive al coronavirus: l’informazione arriva dalla Direzione regionale alla Sanità, che lo ha comunicato nella mattinata di venerdì. Si tratta di due uomini e due donne, di cui uno è ricoverato nel reparto di terapia intensiva di Perugia, mentre gli altri tre sono in isolamento nelle loro abitazioni seguiti dai medici delle Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2. Con i quattro nuovi casi riscontrati venerdì mattina, in Umbria sale a 16 il numero delle persone positive al Covid-19. 

E proprio per fronteggiare le ricadute economiche dovute al Coronavirus, la Giunta regionale dell’Umbria ha già individuato una prima dotazione di 10 milioni di euro per interventi a sostegno delle imprese, dei lavoratori e del credito. Ad annunciarlo sono gli assessori regionali Michele Fioroni e Paola Agabiti a margine del tavolo di crisi convocato giovedì in Regione e al quale hanno partecipato i rappresentanti di categoria, le organizzazioni sociali e le sigle sindacali.

“Queste risorse – hanno spiegato gli assessori Fioroni e Agabiti – saranno a disposizione con l’approvazione definitiva del bilancio e saranno utilizzate ad integrazione e complementarietà delle misure in via di definizione da parte del Governo. In questa fase abbiamo ritenuto utile e doveroso ascoltare il mondo produttivo, sia per un aggiornamento sulla situazione da fronteggiare, sia per raccogliere le proposte e le richieste dei singoli settori. Abbiamo infine ribadito la disponibilità della Giunta ad un confronto costante e continuo per sostenere l’intero sistema economico regionale, a partire dai comparti finora maggiormente colpiti”.

Articoli correlati