11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàAzione cattolica, il vescovo Sigismondi ricevuto da Sergio Mattarella

Azione cattolica, il vescovo Sigismondi ricevuto da Sergio Mattarella

Pubblicato il 7 Marzo 2020 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione dell’Azione Cattolica Italiana, guidata dal Presidente nazionale Matteo Truffelli e dall’Assistente generale, monsignor Gualtiero Sigismondi.

Nel corso dell’udienza, concessa in vista della XVII Assemblea nazionale, il presidente Truffelli ha donato al Capo dello Stato una raccolta di distintivi storici dell’Azione Cattolica Italiana.

Il presidente nazionale dell’Ac ha assicurato al Capo dello Stato l’impegno della più grande associazione di laici cattolici italiani a stare nei territori accanto a quanti vivono le difficoltà e le speranze del nostro Paese, manifestando l’apprezzamento e la vicinanza di tutta l’Azione cattolica per l’opera che il presidente Mattarella svolge in difesa delle istituzioni democratiche e repubblicane, e per il suo autorevole e prezioso invito alla condivisione, alla concordia e all’unità nazionale, specie in un momento cosi delicato per il tutto il Paese, qual è quello causato dalla vicenda Coronavirus.

Articoli correlati