25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàAzione cattolica, il vescovo Sigismondi ricevuto da Sergio Mattarella

Azione cattolica, il vescovo Sigismondi ricevuto da Sergio Mattarella

Pubblicato il 7 Marzo 2020 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione dell’Azione Cattolica Italiana, guidata dal Presidente nazionale Matteo Truffelli e dall’Assistente generale, monsignor Gualtiero Sigismondi.

Nel corso dell’udienza, concessa in vista della XVII Assemblea nazionale, il presidente Truffelli ha donato al Capo dello Stato una raccolta di distintivi storici dell’Azione Cattolica Italiana.

Il presidente nazionale dell’Ac ha assicurato al Capo dello Stato l’impegno della più grande associazione di laici cattolici italiani a stare nei territori accanto a quanti vivono le difficoltà e le speranze del nostro Paese, manifestando l’apprezzamento e la vicinanza di tutta l’Azione cattolica per l’opera che il presidente Mattarella svolge in difesa delle istituzioni democratiche e repubblicane, e per il suo autorevole e prezioso invito alla condivisione, alla concordia e all’unità nazionale, specie in un momento cosi delicato per il tutto il Paese, qual è quello causato dalla vicenda Coronavirus.

Articoli correlati