9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàValle Umbra Servizi, al via la sanificazione delle strade del territorio

Valle Umbra Servizi, al via la sanificazione delle strade del territorio

Pubblicato il 17 Marzo 2020 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Ha preso il via l’intervento di sanificazione delle strade da parte della Valle Umbra Servizi nei territori di competenza. L’attività di pulizia e disinfezione è partita nella giornata di domenica interessando la città di Foligno, come annunciato dal sindaco Stefano Zuccarini.

“In accordo con Vus – aveva fatto sapere il primo cittadino attraverso i social – abbiamo iniziato l’attività di lavaggio e disinfezione stradale con acqua e cloro. Un servizio straordinario – aveva quindi spiegato – che nei prossimi giorni sarà potenziato e che rientra tra le misure di contenimento contro il diffondersi del Covid-19 a tutela dei cittadini e della loro salute”.

Un’attività che, come detto, interessa però non solo Foligno, ma anche gli altri Comuni serviti dalla Valle Umbra Servizi. A cominciare da Spello, dove i mezzi per la sanificazione delle strade sono entrati in azione nella mattinata di lunedì. Ad annunciarlo lo stesso sindaco Moreno Landrini, che ha colto l’occasione anche per rinnovare l’invito ai suoi concittadini a rimanere in casa per contrastare la diffusione dei contagi.

E proprio per andare incontro alle esigenze degli abitanti della Splendidissima Colonia Julia, negli scorsi giorni il primo cittadino ha firmato l’ordinanza di costituzione del Centro operativo che assicura nel territorio comunale la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione. A questo proposito, saranno garantite una serie di funzioni ai più bisognosi, in particolari agli anziani che per tutto il periodo dell’emergenza, grazie al prezioso contributo del gruppo comunale di protezione civile coordinato da Claudio Filippo Fiaoni, potranno ricevere a assistenza per l’acquisto di generi alimentari, di medicinali o per particolari commissioni. Per le richieste è necessario contattare dalle 9 alle 12 il seguente numero 3346050102. Le consegne saranno effettuate nel pomeriggio tra le 16 e le 18. 

Tornando invece al lavaggio delle strade, la Valle Umbra Servizi fa sapere che l’iniziativa “è di carattere straordinario, non essendo contemplata nei contratti stipulati con i Comuni. Ciò nonostante – prosegue la nota – l’azienda si è adoperata per potenziare il servizio già a partire da questa settimana, con il reperimento e l’utilizzo di ulteriori mezzi e attrezzature idonee, anche tramite noleggio, e con la formazione del proprio personale che dovrà effettuare questa tipologia di interventi”.

Articoli correlati