18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCultura“#FolignoNonSiSpegne”, in un video tutto l'orgoglio cittadino. Bocelli testimonal d'eccezione

“#FolignoNonSiSpegne”, in un video tutto l’orgoglio cittadino. Bocelli testimonal d’eccezione

Pubblicato il 20 Marzo 2020 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Un viaggio nella storia di Foligno. Un salto indietro nel tempo per ripercorrere i momenti belli, ma anche e soprattutto quelli difficili che l’intera comunità si è ritrovata a dover affrontare nel corso degli anni. Dalla voglia di rinascita segnata dal ritorno della Quintana dopo la seconda guerra mondiale alla ricostruzione del tessuto urbanistico, economico e sociale dopo il terribile terremoto del ’97 e il tragico crollo del Torrino. Un guardarsi indietro per non dimenticare la forza con cui Foligno si è sempre rialzata. La stessa forza che serve ad affrontare oggi l’emergenza Coronavirus.

Tutto questo e molto di più è impresso nel video #folignononsispegne, realizzato dall’associazione Paiper Festival del presidente Carlo Delicati. Concentrate, in due minuti e 46 secondi di video, le immagini che hanno fatto la storia della Città della Quintana: i suoi luoghi simbolo, i suoi eventi di punta e la comunità a scandirne ogni singolo istante. Una settimana di montaggio e via, il video è stato pubblicato sui social per dire a tutti i folignati che anche questa volta andrà tutto bene.

E poi, un ospite speciale: Andrea Bocelli. “Penso che farsi animo sia una delle ricette più importanti – spiega il celebre cantante all’inizio del video -. L’ottimismo e la positività salvano sempre. Un grande abbraccio, tanti auguri e a presto”. Un regalo che la Paiper Family, con la complicità del “prestiggiattore” Andrea Paris, ha voluto fare a tutti i suoi concittadini. Non senza lanciare, però, essa stessa un messaggio di positività. “Il miglior modo di affrontare il futuro – si legge a conclusione del contributo video – è crearlo”.

Insomma, un modo per tenere alto l’umore dell’intera comunità, che oggi deve fare i conti con il virus, ma anche con le pesanti restrizioni imposte dal decreto del premier Conte per limitare i contagi. Un inno alla vita che ha visto la collaborazione di tante persone: dal regista Angelo Mencaroni, a tutto lo staff del Paiper che ha contribuito alla staffetta per realizzare il video nel più breve tempo possibile, allo Stargate studio che ne ha curato il montaggio, e poi Fabio Timi, Federica Sclippa, Manuela Marinangeli e Pietro Zambotti.

“Quello che eravamo, quello che siamo e quello che torneremo ad essere”: questo il commento al video del sindaco Stefano Zuccarini, che ha ribadito l’importanza di rimanere a casa. “Solo così – ha concluso – la nostra città potrà tornare ad essere quella di prima, più bella e unita di sempre”.

E’ possibile vedere il video attraverso questo link: https://www.youtube.com/watch?v=AbQGjzIdjNk

Articoli correlati