21.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeSportOlimpiadi rinviate al 2021: sogno posticipato anche per gli sportivi folignati

Olimpiadi rinviate al 2021: sogno posticipato anche per gli sportivi folignati

Pubblicato il 25 Marzo 2020 14:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Un sogno rinviato almeno di un anno. E’ quello di tutti gli atleti che come obiettivo per questo 2020 avevo la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo. Tra loro gli sportivi folignati che potevano essere presenti in almeno quattro discipline. Proprio ieri, martedì 24 marzo, è arrivata la decisione del Comitato Olimpico Internazionale e del Governo giapponese di fare slittare i Giochi all’estate 2021. Troppo pericoloso svolgerli in piena emergenza coronavirus.

Altri dodici mesi di allenamenti e di attesa per Andrea Santarelli. Lo spadista cresciuto al Club Scherma Foligno aveva già centrato il lasciapassare per difendere l’argento a squadre conquistato con l’Italia a Rio. Fino a un paio di giorni fa Santarelli si era detto fiducioso sulla possibilità della regolare disputa delle Olimpiadi. Per questo si stava continuando ad allenare, pur nell’isolamento della quarantena. Ora invece inizia un nuovo percorso. Bisognerà capire se le qualificazioni già ottenute saranno ancora valide per il 2021.

Per Tokyo era pronto a partire anche l’altro Santarelli, Daniele, sulla panchina della nazionale croata femminile di pallavolo. Senza dimenticare Fiammetta Rossi nel tiro a volo e i due fratelli Renzini per il pugilato femminile: Emanuele come tecnico della nazionale italiana e Alessandro come arbitro. Tutti quanti dovranno attendere fino all’estate del 2021 per vivere il loro sogno olimpico.

Articoli correlati