12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàA Foligno un servizio di sostegno psicologico gratuito contro il Covid-19

A Foligno un servizio di sostegno psicologico gratuito contro il Covid-19

Pubblicato il 7 Aprile 2020 14:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Si chiama “Talking Help” ed è il servizio di sostegno psicologico a distanza, gratuito e anonimo, messo in campo da Foligno2030 per aiutare i cittadini ad affrontare al meglio la situazione di emergenza dovuta al Coronavirus. A disposizione della comunità le psicologhe Giada D’Alessi, Odette Furiani, Laura Gregori e Marta Franci, responsabile del Centro di psicologia Dedi-Care di Foligno.

Quattro professioniste che hanno attivato due diverse linee di intervento. La prima è di tipo broadcast e prevede dei video tutorial, realizzati da Marta Franci, sulle buone pratiche di condivisone degli spazi e delle emozioni all’interno del nucleo familiare, costretto negli stessi spazi dalla quarantena. In particolare, al centro dei primi tre video alcuni aspetti di gestione quotidiana dei rapporti in tempo di quarantena: dalla convivenza forzata in coppia ai sottosistemi familiari e fino ad arrivare al diritto di visita ai figli in caso di genitori separati. Di tipo narrowcast, invece, la seconda linea di intervento. In questo caso, il team di psicologhe metterà a disposizione un orario settimanale da dedicare a chi ne facesse richiesta.

“Riteniamo – spiegano da Foligno2030 – che il sostegno psicologico sarà la nuova frontiera dell’emergenza dovuta all’epidemia da Covid-19. Destinatari del servizio adulti ed adolescenti, famiglie, anziani e disabili sia in condizioni di salute che di malattia. Verranno offerti un massimo di tre colloqui a persona, privilegiando nel fissare gli appuntamenti telefonici le persone che non hanno mai chiamato. Il servizio resterà attivo per tutta la durata del progetto #F2030LiveHelp.

Per accedere al servizio sarà possibile contattare le psicologhe ai seguenti numeri e nei giorni previsti: 

Dott.ssa Giada D’Alessi: 329 562 8596

Dott.ssa Odette Furiani: 347 673 1894

Dott.ssa Laura Gregori: 391 724 2656

 

Lunedì: 10.00-11.30 Dott.ssa Giada D’Alessi

Martedì: 16.00-17.30 Dott.ssa Odette Furiani

Mercoledì: 16.00-17.30 Dott.ssa Odette Furiani

Giovedì: 10.00-11.30 Dott.ssa Giada D’Alessi

Venerdì: 16.00-17.30 Dott.ssa Laura Gregori

Sabato: 16.00-17.30 Dott.ssa Laura Gregori

Articoli correlati